ADM, Budget economico 2024: “Promosse attività di studio e analisi su riforma gioco, per controllo gettito erariale, contrasto ludopatia e gioco illegale”

E’ stato pubblicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli il “Budget economico 2024 Allegato d) Piano degli indicatori e dei risultati attesi”.

“L’esercizio 2024 si caratterizza, nelle attuali previsioni, ancora profondamente incerto. La prosecuzione del conflitto tra Russia e Ucraina e il conflitto in corso in Medio Oriente – si legge nel documento – rende i mercati dell’energia ancora vulnerabili dal momento che nuove interruzioni dell’approvvigionamento energetico potrebbero avere un impatto potenzialmente significativo sui prezzi dell’energia, sulla produzione globale e sul livello generale dei prezzi”.

L’ADM, inoltre, continuerà a essere in prima linea nella lotta all’evasione e all’elusione fiscale, a perseguire la semplificazione degli adempimenti, il miglioramento dei servizi offerti ai contribuenti-utenti e l’incremento del livello di adempimento spontaneo degli obblighi tributari, la tutela della salute e della sicurezza dei consumatori in tutti i settori di imposta di propria competenza.

Per quanto riguarda l’Area Servizi – competitività e sostegno alla crescita, ADM sostiene che “nell’ottica di fornire prestazioni di qualità ai cittadini ed ai portatori d’interesse ADM intende accelerare ulteriormente il processo di semplificazione e di riduzione dell’onerosità degli adempimenti mediante: il potenziamento del sistema informatico doganale, del dialogo telematico con gli operatori e dell’interoperabilità con le altre amministrazioni; l’ulteriore sviluppo della digitalizzazione dei processi doganali e di quelli relativi alle accise; il miglioramento della gestione dei comparti relativi al gioco ed ai tabacchi lavorati; l’ottimizzazione dei procedimenti amministrativi”.

Per l’Area Controlli – fiscalità e legalità: “La strategia di azione di ADM è volta a migliorare l’efficacia dei livelli di vigilanza e controllo sul territorio nazionale, ad aumentare la qualità dell’accertamento delle operazioni nei settori dogane, accise – energie e alcoli, accise – tabacchi e giochi , ad assicurare la pretesa tributaria nei settori di competenza attraverso mirate politiche di presidio del territorio, nonché di una consolidata strategia di azione nel campo extratributario, soprattutto a tutela della salute pubblica e del Made in Italy”.

Nel settore dei giochi l’Agenzia, anche nel 2024, si impegnerà a promuovere attività di studio e analisi finalizzate alla realizzazione di una riforma complessiva del gioco pubblico in modo da assicurare, a invarianza di gettito erariale, l’eliminazione la riduzione dei rischi connessi al disturbo da gioco d’azzardo e contrastare il gioco illegale e le frodi a danno dell’erario.

Nell’Obiettivo 1 del documento sono compresi gli Introiti erariali: “L’indicatore si riferisce agli introiti derivanti dalla complessiva azione dell’Agenzia a seguito di attività di controllo, accertamento e verifica relative alla circolazione delle merci e alla fiscalità interna connessa agli scambi internazionali nonché di verifica e controllo su scambi, produzione e consumo dei prodotti e delle risorse naturali soggetti ad accisa e nel settore dei giochi e dei tabacchi”.

“Mentre nell’Obiettivo 3  – si legge nella nota – sono compresi i controlli sulla regolarità dei versamenti dei canoni concessori previsti in convenzione, effettuati dai concessionari, entro 25 gg dal versamento (settore giochi).

 

Poi Obiettivo 6:

– Indice di presidio sale scommesse, Bingo e VLT. L’indicatore misura il numero di esercizi (sale scommesse, Bingo e VLT) controllati dall’Agenzia in rapporto alla platea di riferimento.

– Numero di verifiche delle piattaforme di gioco on line, dei sistemi di gioco VLT, Bingo e scommesse e numero dei controlli sui criteri e sui processi eseguiti dagli Organismi di certificazione dei sistemi di gioco VLT. È un indicatore volto a mantenere il presidio in merito alla conformità tecnico operativa delle piattaforme di gioco on line, dei sistemi di gioco VLT, Bingo e scommesse.

– Numero di siti web con offerta di gioco illegale inibiti nell’anno. L’indicatore rappresenta l’azione di presidio dell’Agenzia nel settore dei giochi telematici, atta a scongiurare il proliferare di siti con offerta di gioco illegale.

Nell’Obiettivo 7 è compresa la Percentuale di ore di formazione sul core business ADM rispetto al totale delle ore erogate: “L’indicatore rileva la capacità dell’Agenzia di specializzare, nelle materie di core business (dogane, accise, giochi, tabacchi e antifrode), un numero crescente di dirigenti e funzionari chiave di ADM”.

lp/AGIMEG