“Sono contenta che il Governo stia andando avanti con la riforma del gioco e che sia partita dall’online. Ovviamente anche per me la tassazione è bassa e la maggior parte di quelle aziende sono straniere e non pagano le tasse in Italia”. E’ quanto dichiarato da Elena Murelli, Senatrice della Repubblica Italiana, in occasione dei lavori del convegno in corso alla Camera “Gioco legale: serve una riforma”.
“Dall’altro punto di vista, va considerato il problema della ludopatia – sottolinea Murelli -. Nonostante la maggior parte delle persone giochi per divertimento, tante altre non sanno gestirsi. Questo rappresenta quindi anche un costo per il settore socio-sanitario.
Il punto vero quindi è come arrivare ad un gioco responsabile: si deve riflettere sulla quantità dell’offerta di gioco e creare politiche attive come sono già in atto in altri Paesi. La cosa fondamentale è quella di tutelare le piccole e medie imprese, tutelando la salute delle persone“. sp/AGIMEG