Sanremo 2024, sui social ‘vince’ Alessandra Amoroso

La classifica social di Sanremo 2024 vede Alessandro Amoroso al primo posto. Seguita da Fiorella Mannoia e Ghali. Così per il terzo anno, la società di strategia, comunicazione e marketing digitale, DeRev, ha ponderato il ”fattore-community” dei cantanti in gara a Sanremo, vale a dire il vantaggio che può derivare a ciascuno di loro dal supporto di follower disposti a mobilitarsi per un loro successo.

La classifica del 2024 di Sanremo 2024 vede, dunque, Alessandra Amoroso in testa grazie alla seconda community più ampia (8 milioni e 940mila follower), seconda soltanto a quella di Emma (12 milioni e 744mila), e un engagement del 1,13% che le fa superare di molto la collega ex Amici (0,09%) ferma al sesto posto.

Dietro Amoroso c’è Fiorella Mannoia, che fa incetta di numeri molto interessanti se visti attraverso la lente del televoto: 2 milioni e 811mila follower, un engagement in linea con quello medio degli influencer con la stessa community (1,8%) – di persone cioè che usano i social per professione, e non per branding -, e ben 186 post pubblicati nel periodo preso in considerazione da DeRev per l’estrazione dei dati (1 dicembre 2023 – 27 gennaio 2024): un record.

Al terzo posto della classifica DeRev c’è Ghali: 4 milioni e 463mila follower, 0,66% di engagement, è anche l’artista che ha totalizzato il maggior numero di reactions ai 35 contenuti pubblicati nel periodo: ben 2 milioni e 558mila (chi fa meglio su questo fronte è Emma, ma si ferma a 1 milione e 268mila).

Sanremo 2024

Dietro Ghali troviamo Annalisa e Angelina Mango. La prima ha una community che compete con le maggiori (5 milioni e 179mila follower), la seconda può contare su relativamente meno follower (parliamo comunque di 1 milione e 230mila fan sui social), ma ha un engagement che la fa risalire: 2,17% contro lo 0,41% di Annalisa. In fondo alla classifica per l’edizione di Sanremo 2024, invece, troviamo Geolier, I Santi Francesi e Fred De Palma. lb/AGIMEG