Relazioni al parlamento da obbligo di legge: “Alla GdF responsabilità di controllo sul rispetto della disciplina antiriciclaggio da parte dei money transfer, i compro oro e i distributori/esercenti dei servizi di gioco”

“Per quanto attiene all’operato della Guardia di finanza, la relazione ricorda che in seguito all’approvazione dei decreti legislativi n. 90 e n. 92 del 2017, che hanno recepito la direttiva (UE) 2015/849 (cosiddetta IV direttiva antiriciclaggio) e rinnovato l’impianto del decreto legislativo n. 231 del 2007, è stata attribuita, in via esclusiva, alla Guardia di finanza, la responsabilità di controllo sul rispetto della disciplina antiriciclaggio da parte dei money transfer, i compro oro e i distributori/esercenti dei servizi di gioco, che non rientrano tra i soggetti obbligati elencati dall’articolo 3 del decreto legislativo n. 231 del 2007”.

E’ quanto si legge nelle relazioni al parlamento da obbligo di legge pubblicate alla Camera. cdn/AGIMEG