Nella settimana compresa tra lunedì 23 e domenica 29 dicembre saranno 139 i meeting di corse, provenienti da 18 Nazioni diverse, disponibili all’interno del palinsesto complementare del network di MST.
Stati Uniti in pole position con il convegno di giovedì di Santa Anita con ben sei graded: “American Oaks”, “La Brea Stakes” e “Malibu Stakes”, tutte di Gruppo I, poi “Laffit Pincay jr. Stakes”, “Mathis Mile Stakes” e “San Gabriel Stakes”, di Gruppo II. Ancora Santa Anita protagonista nella giornata di sabato con un’altra prova di Gruppo II, le “Joe Hernandez Stakes”. Giornata di Santo Stefano calda anche per il Regno Unito, a Kempton ci sono le “King George VI Chase”, prova ad ostacoli di Gruppo I. Il galoppo francese dispone di una Listed Race in steeple, martedì a Cagnes-sur-Mer, il “Prix du Comte de Nice”; più scelta con il trotto di Vincennes che nel giorno del Santo Natale programma il “Prix de Chateau Chinon” e sabato il monté del “Prix Yvonnick Bodin”, entrambi di Gruppo III. Notevole l’offerta svedese di giovedì da Solvalla con le finali di “Diamantstoet”, “Gulddivisionen”, “Silverdivisionen”, “Bronsdivisionen” e “Klass I”.
Di seguito il dettaglio giornaliero:
Lunedì 23 dicembre – 12 convegni da: Svezia, Germania, Francia, Argentina, Australia, Cile, USA e Brasile
Martedì 24 dicembre – 8 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Francia, Cile, USA, Australia
Mercoledì 25 dicembre – 7 convegni da: Svezia, Germania, Francia, Panama e India
Giovedì 26 dicembre – 28 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Arabia Saudita, Australia, Cile, Irlanda, Panama, India e USA
Venerdì 27 dicembre – 28 convegni da: Sud Africa, Svezia, Danimarca, Regno Unito, Francia, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Cile, Irlanda, Spagna, Uruguay e USA
Sabato 28 dicembre – 31 convegni da: Sud Africa, Svezia, Regno Unito, Francia, Arabia Saudita, Australia, Cile, Irlanda, Panama, Spagna, Uruguay, USA, Argentina e India
Domenica 29 dicembre – 25 convegni da: Sud Africa, Danimarca, Svezia, Regno Unito, Germania, Francia, Australia, Cile, Irlanda, Panama, Spagna, Uruguay, India, Brasile e USA
cdn/AGIMEG