Inchiesta ‘Benevento-bis’ su calcio e scommesse: assolti i calciatori Di Serio (Spezia) e Vogliacco (Genoa) per estraneità ai fatti. Squalifiche e sanzioni per oltre 50.000 euro ad altri indagati

Nuovo capitolo per l’inchiesta “Benevento-bis” su calcio e scommesse. Giuseppe Di Serio, attaccante dello Spezia, e Alessandro Vogliacco, difensore del Genoa, sono stati assolti dal tribunale federale nazionale. Entrambi, accusati di aver effettuato scommesse su eventi calcistici, sono stati ritenuti completamente estranei ai fatti contestati. Entrambi erano stati chiamati a rispondere anche della presunta violazione dell’articolo 4, relativo ai principi di lealtà, correttezza e probità.

E’ stata stralciata la posizione di Dejan Vokic, centrocampista oggi in forza al NK Radomlje, in Slovenia – riporta CalcioSpezia.

Nell’ambito dello stesso caso, Francesco Perlingieri, destinatario di una squalifica di tre anni e cinquanta giorni oltre a un’ammenda di 28.000 euro, è stato ritenuto responsabile di 527 scommesse effettuate tra gennaio e luglio 2021 su partite di Serie A, Serie B e competizioni europee.

Emanuele Agnello è stato squalificato per un anno e multato per 5.000 euro. Poi Guido Davì, sanzionato con 5 mesi di squalifica più altri 5 con prescrizioni alternative, e Marco Sau, che ha accettato un patteggiamento con 15.000 euro di ammenda e 9 mesi di squalifica, ai quali si aggiungono altri 9 mesi da scontare attraverso percorsi formativi e terapeutici.

Nei confronti del magazziniere del Benevento, Addazio, coinvolto per oltre 2.000 scommesse nel solo 2021, è stata emessa una sanzione di 25.000 euro e una squalifica di 22 mesi, 11 dei quali convertiti in prescrizioni alternative. cdn/AGIMEG