Rodano (Playtech): “L’intelligenza artificiale è uno strumento che potrebbe fare la differenza anche nell’ambito del gioco responsabile”

“Playtech sta mettendo grande impegno rispetto al gioco responsabile. Usiamo tanti tipi di tecnologie per offrire la massima tutela possibile che, come dimostrano i dati, stanno dando dei buoni risultati”. È quanto ha detto il Chief Policy Officer di Playtech, Francesco Rodano, durante il panel “Dal gioco responsabile al gioco sostenibile – Evoluzione verso un approccio integrato al giocatore” all’Italian Gaming Expo.

“In ogni paese il gioco responsabile è definito in modo diverso. Ci sono però dei trend evidenti e comuni, poiché ovunque c’è stato un cambio importante di mentalità in cui ora le società di gioco devono proattivamente agire per proteggere i giocatori, senza lasciare la responsabilità esclusivamente in capo ai singoli soggetti. Questo cambio potrebbe essere molto positivo e l’intelligenza artificiale potrebbe essere uno strumento utile per raggiungere gli scopi prefissati. L’Italia è uno dei primi Paesi ad aver pensato a questa tecnologia come un possibile strumento per raggiungere uno standard di gioco responsabile più elevato. Grandi società stanno provando a sviluppare questo strumento e a mio avviso è una cosa lodevole”.

“Mi auguro che l’industria, oltre ad avere esempi positivi singoli, cominci a lavorare con una strategia globale e inizi a condividere i risultati in questo ambito e le best practices utilizzate, per poter raggiungere dei risultati concreti”.

ac/AGIMEG