Confindustria, Linee guida sui modelli organizzativi e organismi di vigilanza: il 10 novembre il convegno moderato da Geronimo Cardia (pres. Acadi)

Geronimo Cardia, presidente dell’associazione Acadi, modererà il convegno sulle ‘Linee Guida di Confindustria sui Modelli Organizzativi e gli Organismi di Vigilanza 231/2001′ in programma per il 10 novembre alle ore 15:00 presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma – Piazzale delle Belle Arti, 2.

Il programma prevede l’apertura dei lavori da parte di Geronimo Cardia e del Presidente Commissione Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/2001, Carlo Ravazzin. Successivamente, le Linee Guida Confindustria per la costruzione dei Modelli ex D.lgs. 231/01 saranno presentate da Alessandra Quattrociocchi, Legislative Affairs and Business Criminal Law di CONFINDUSTRIA. A cura di Marco Moscatelli, Responsabile 231 in ambito Corporate Affairs di POSTE ITALIANE S.P.A., sarà la parte dedicata a ‘Il Modello 231 e l’analisi dei rischi in Poste Italiane’. Enrica Tocci, Ethics Officer & Compliance 231 Director di ENGIE ITALIA S.P.A., descriverà le ‘Interazioni dell’Organismo di Vigilanza con i vertici aziendali, il management e le funzioni di controllo interno’. Infine, ‘le attività dell’organismo di vigilanza alla luce delle Linee guida di Confindustria’ saranno presentate da Stefano Gnocchi, Partner responsabile Governance, Risk and Internal Control di MAZARS SPA.

Ringrazio l’Ordine dei Commercialisti di Roma per la fiducia accordata per l’organizzazione del primo convegno della neocostituita Commissione 231 di cui faccio parte”. E’ quanto ha dichiarato Geronimo Cardia in una nota.

“Un particolare ringraziamento – prosegue Cardia – ai Relatori che hanno aderito all’iniziativa che porteranno le esperienze degli importanti enti che rappresentano: Confindustria, Gruppo Poste, Engie e Mazars”. ac/AGIMEG