Concessioni online a 7 milioni di euro: la gara slitta in autunno

L’autunno e più probabilmente verso fine stagione dovrebbe essere il periodo buono per la pubblicazione della gara per l’assegnazione delle nuove concessioni di gioco online, ognuna dal costo di 7 milioni di euro. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dovrà infatti inviare, alla Commissione Europea, il capitolato tecnico per la gara dell’assegnazione delle concessioni. Su queste novità, che fanno riferimento al decreto attualmente in discussione al Parlamento, che riguardano le piattaforme tecnologiche di gioco, sta lavorando Sogei.

Questa la previsione che deriva dal percorso che dovrebbe seguire la gara. Secondo quanto appreso da Agimeg da fonti istituzionali, a marzo dovrebbe esserci l’ok del Governo al decreto. Ovviamente sono sempre possibili ‘interventi’ che potrebbero far slittare questo termine.

A quel punto la documentazione verrà inviata al Consiglio di Stato che, sempre secondo fonti istituzionali, non dovrebbe creare ostacoli. Il documento sarà inviato anche a Bruxelles dove lo aspetta un periodo di stand still che durerà 3 mesi, a meno di pareri o osservazioni da parte della Commissione o di uno degli Stati membri. Anche in questo caso potrebbero esserci interventi che porterebbero ad uno slittamento dei tempi di approvazione.

Poker online Liquidità internazionale

Una volta ottenuto il via libera da Consiglio di Stato e Commissione Ue, il bando di gara potrà essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale. A conti fatti, a partire dall’autunno, l’atteso bando potrebbe quindi vedere la luce.

Ricordiamo che il 31 dicembre scadranno le attuali concessioni e quindi si cercherà di evitare una nuova proroga delle stesse. sb/AGIMEG