Catania, neoassunti in ADM in visita formativa presso una distilleria

I neoassunti in ADM, assegnati per il training on the job all’Ufficio delle Dogane di Catania, hanno effettuato una visita formativa presso una distilleria della provincia, dove le materie prime, quali agrumi ed erbe lavorate con metodi artigianali, una volta trasformate sono sottoposte ad accisa sospesa sino all’atto della commercializzazione.

L’attività formativa, curata con attenzione dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane territoriale, si è articolata tra linea di produzione dell’alcool e circuito di imbottigliamento delle bevande alcoliche.

Nell’ambito delle varie fasi programmate per la formazione, è stata approfondita la normativa in materia di tassazione degli alcoli, inclusa la procedura relativa all’apposizione dei contrassegni di Stato per la certificazione dei prodotti. A margine del training è stato evidenziato il ruolo essenziale svolto dall’Ufficio delle Dogane di Catania nell’ambito del rilascio, in tempi brevi, di un’autorizzazione straordinaria che ha consentito alla distilleria, nel periodo di emergenza pandemica, di convertire il ciclo produttivo e di creare un nuovo ramo aziendale dedicato alla produzione di igienizzanti e detergenti naturali per la cura delle persona e delle superfici.

I neoassunti, fortemente interessati ai cicli di lavorazione svolti dall’azienda, hanno manifestato grande partecipazione consapevoli del solido legame che unisce ADM al contesto imprenditoriale locale e dell’impegno reciproco profuso nella facilitazione del commercio e nella valorizzazione di importanti realtà produttive per il territorio. lp/AGIMEG