Oggi pomeriggio si è tenuta l’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Bowling e Intrattenimento per il 2022. Al centro del dibattito vi sono state le omologhe e le auspicate modifiche normative. Tra i tanti ospiti dell’assemblea non sono mancati gli esponenti politici. Nel corso della riunione sono intervenuti Mirco Carloni (vicepresidente Regione Marche), Giorgio Fede (Senatore M5S) e Francesca Galizia (deputata (M5S).
“Molto spesso si pensa che le associazioni non servano, ma in realtà nei momenti complicati è fondamentale qualcuno che faccia la sintesi e per i decisori sono molto importanti. Creare associazioni di interesse come ANBI è stato molto utile per le istituzioni che hanno potuto prendere decisioni migliori. Siamo intervenuti sui codici Ateco in modo che non ci fosse confusione poiché talvolta ha rappresentato male il settore alle istituzioni. In più siamo stati in grado di fornire dei contributi per questo tipo di sale che non ne avevano ricevuti prima”. E’ quanto ha detto il vicepresidente della Regione Marche, Mirco Carloni, durante l’assemblea dei soci di Anbi.
“Da parte della Giunta regionale ci sarà sempre la massima collaborazione, poiché anche noi capiamo come ci si sente nel mondo imprenditoriale. Le ultime novità per il mondo degli apparecchi senza vincita in denaro sembrano dirette solo a disturbare le attività produttive”.
“La mia partecipazione a questo incontro è dovuta ad un mio interessamento sugli Spettacoli Viaggianti. Ho provato ad inserire un emendamento nel Dl Aiuti che prevedeva un ulteriore proroga delle scadenze, ma purtroppo è stato considerato inammissibile. Con alcuni colleghi stiamo lavorando ad una nuova proposta e probabilmente si arriverà ad una soluzione concreta in un tempo ragionevole. Il problema però non è di facile soluzione”. E’ quanto ha detto la deputata del MoVimento 5 Stelle, Francesca Galizia, durante l’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Bowling e Intrattenimento.
“Sono stata informata che c’è un problema di concorrenza anche a livello europeo poiché solo in Italia sono previste determinate procedure burocratiche. Il settore è rimasto totalmente fermo dal lato normativo e non è ammissibile, anche vista la situazione contingente. Su questo tema assicuro tutto il mio impegno e quello di alcuni colleghi che si stanno attivando per trovare la soluzione alla questione. Ho in programma a breve un incontro con ADM per ricevere ulteriori delucidazioni sul tema”.
“Conosco la problematica. C’è un gruppo di lavoro che sta lavorando su questo. Alcune scelte del regolatore sono discutibili. Questo è un settore innovativo e la normativa lo sta inseguendo e lo sta facendo male. Capisco le difficoltà e la nostra volontà è quella di cercare una soluzione. Non capisco come gli spettacoli viaggianti riguardino la vostra categoria. Ricordo ad esempio che anche quando uscirono le slot, lo Stato non sapeva come gestirle e si è arrivati ad una regolamentazione solo in seguito”. E’ quanto ha detto il Senatore del MoVimento 5 Stelle, Giorgio Fede, durante l’assemblea dei soci dell’Associazione Nazionale Bowling e Intrattenimento.
“Il settore ha trovato l’apparato impreparato, come spesso accade con i settori nuovi. Dobbiamo cercare di regolamentarlo per evitare problemi, per far operare tutti coloro che vogliono farlo onestamente. Va bene cercare una soluzione nell’immediato, ma le circolari devono essere più calibrate. Dobbiamo comprendere i bisogni, e ci stiamo lavorando cercando di seguire la normale evoluzione della tecnologia e del mercato”. ac-cdn/AGIMEG