YouTube oscura canali di slot, Mike Slot (youtuber): “I nostri contenuti invitano al gioco responsabile e legale. Il blocco rischia di favorire i siti illegali”

YouTube, la piattaforma social più conosciuta al mondo per la condivisione di media multimediali, ha oscurato dalla mezzanotte del 21 aprile diversi canali che si occupavano dei giochi come le slot in Italia.

Uno dei canali bloccati dalla piattaforma è quello di Mike Slot, noto youtuber che ha un’importante community alle spalle. “Opero rispettando le leggi in vigore, a partire dal c.d. ‘decreto Dignità’. Visto che siamo una società con sede in Italia siamo sempre trasparenti e attenti alle leggi. Offriamo un servizio di siti di comparazione, ma dalla nostra piattaforma non ci sono mai stati link diretti verso casinò”. E’ quanto ha dichiarato Mike Slot in merito all’oscuramento del suo e di tanti altri canali che si occupano di giochi online da casinò da parte di YouTube Italia.

“Nei nostri contenuti su YouTube non c’è nessun incitamento al gioco d’azzardo, anzi, grazie a noi le persone hanno capito cosa vuol dire il gioco illegale ed hanno appreso come evitarlo; abbiamo aiutato tante persone nella community ad evitare la ludopatia o a contrastarla, fornendo tutti i dati necessari, abbiamo insegnato alla gente come riconoscere i siti illegali, abbiamo intrapreso con la community atti caritatevoli verso “Save the Children” e abbiamo sempre operato esclusivamente in modo informativo contrastando il gioco illegale“.

“Abbiamo perfino creato “trovaslot”, un motore di ricerca aggiornato quotidianamente per evitare le slot illegali e a trovare le slot o giochi di casinò esclusivamente sui siti regolamentati, visto che cercando “slot” su Google escono tanti siti fraudolenti e illegali. Da oggi ci risulta che il nostro canale e tanti altri non siano più visibili dal Italia. Capiamo e approviamo il blocco di canali esteri o di chi sponsorizza siti illegali senza licenza e siamo a favore in quanto noi combattiamo con essi da anni. Però non comprendiamo il motivo per cui i nostri canali siano stati oscurati. Chiediamo pertanto di sapere da chi è stata intrapresa questa azione e le sue motivazioni, poiché non ci risultano comunicazioni in tal senso. Infine, chiediamo lo sblocco immediato del canale perché siamo l’unica società italiana che carica contenuti e indirizza le persone verso un gioco responsabile e legale, oscurando noi si rischia che crescano i canali che pubblicizzano siti illegali”. lp/AGIMEG