Villarosa (sottosegr. MEF): “Nel decreto Rilancio, contributi a fondo perduto, credito di imposta per le imprese, rinvio scadenze fiscali e lotteria degli scontrini. Ecco tutti i dettagli”. Il VIDEO

“Provo a spiegarvi le misure del Decreto Rilancio per le imprese di piccole dimensioni fino a 5 milioni di fatturato. Il decreto ha 250 articoli e capisco non sia facile da comprendere”. E’ quanto afferma Alessio Villarosa, sottosegretario Mef. “Sicuramente ci sarà il contributo a fondo perduto, che è del 20% se si ha un fatturato fino a 400mila euro, del 15% se si ha un fatturato dai 400mila euro a 1 milione, del 10% se il fatturato va da 1 a 5 milioni di euro. Le scadenze fiscali sono state rinviate di altri 4 mesi, fino al 30 settembre 2020. Stessa cosa per gli accertamenti, per gli avvisi bonari, nonché prorogate le notifiche degli atti, plastic tax, sugar tax, lotteria scontrini e l’obbligo di registratore telematico. Suolo pubblico esonerato fino al 31 ottobre di quest’anno e verranno modificati anche gli ISEE. Altra cosa importante per le imprese è il credito di imposta: 2 miliardi di euro, con il 60% di credito per adeguare gli ambienti di lavoro, per la sanificazione ambientale e per acquisto dispositivi protezione individuale”, conclude. mo/AGIMEG

Ecco il video completo: