Toscana, approvata all’unanimità la legge che vieta le ‘ticket redemption’ ai minori

La Regione Toscana ha vietato ai minori l’uso delle ‘ticket redemption’, le macchine da gioco che all’esito della partita restituiscono al giocatore dei punti, sotto forma di ticket, che possono essere accumulati e utilizzati per l’acquisto di premi presenti all’interno delle sale giochi e dei centri commerciali. Il Consiglio regionale ha approvato la nuova legge con voto unanime.

Il nuovo testo normativo è di iniziativa di un gruppo di consiglieri del Pd: prima firmataria Anna Paris, a cui seguono le firme di Ilaria Bugetti, Andrea Pieroni, Enrico Sostegni, Federica Fratoni, Andrea Vannucci, Vincenzo Ceccarelli, Elena Rosignoli, Donatella Spadi, Massimiliano Pescini, Cristiano Benucci, Mario Puppa.

L’atto dunque modifica la legge regionale in materia vigente (57/2013), per disciplinare il divieto da parte dei minori dei dispositivi ‘ticket redemption’. Prevede inoltre sanzioni fino a un massimo di 500 euro in caso di inosservanza del divieto e la redazione di un regolamento che detti le norme di attuazione. lp/AGIMEG