“Avviati progetti di contrasto al Gap. Quattro milioni di euro per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, finanziati alla nostra regione dal Ministero della Salute dal 2021 al 2023. Un altro milione e quattrocento mila euro sarà dedicato al contrasto della ludopatia per il 2024. Oltre 3 milioni di euro di fondi mai spesi dal 2012, recuperati e investiti nel campo della prevenzione e del reinserimento sociale e lavorativo di ex tossicodipendenti, nella formazione degli operatori e delle comunità terapeutiche e in un piano di comunicazione dissuasiva mirato. La recente istituzione dell’Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Patologiche. È la prima volta che nella storia della Regione Calabria viene ascoltata e coinvolta da protagonista, allo stesso tavolo, la rete delle Comunità terapeutiche rispetto ad un tema così importante e delicato come le dipendenze patologiche”. Sono le parole della presidente della terza commissione sanità del Consiglio Regionale in Calabria e delegata al tema delle Dipendenze patologiche da sostanze d’abuso legali e illegali e comportamentali, Pasqualina Straface.
Nel corso dell’incontro, ospitato al 12esimo piano della Cittadella Regionale, a Catanzaro, sono stati illustrati tutti gli interventi messi in campo con l’avvio di un rapporto stabile, di ascolto e di recepimento di proposte da parte delle comunità terapeutiche calabresi rappresentate dall’associazione regionale CREA Calabria. “Da questa collaborazione e dal continuo confronto, coadiuvati dal Dipartimento Salute e Welfare abbiamo potuto sviluppare le progettualità e gli interventi su questo tema che stanno avviando la nostra regione ad essere in linea con le altre”, ha aggiunto.
“Tra i progetti futuri vi è quello dell’attivazione anche in Calabria, dei servizi specialistici per le dipendenze patologiche come le Comunità per le cosiddette Doppia Diagnosi, quelle per gli alcolisti; l’avvio di programmi di cura e riabilitazione per giovani assuntori di droga; la revisione del sistema delle tariffe eccessivamente basse e non in linea con le altre regioni”, ha detto. cdn/AGIMEG