Pietro Molinaro, Presidente della Commissione del Consiglio regionale contro il fenomeno della ‘ndrangheta, ha scritto ai sindaci della Calabria per attuare il monitoraggio sull’applicazione della legge regionale sul gioco.
L’articolo 16 della legge regionale n. 9/2018 “prevede il ruolo diretto delle amministrazioni comunali, in relazione all’applicazione delle sanzioni ed in relazione alla individuazione di luoghi sensibili rispetto ai quali le sale giochi devono essere collocate a debita distanza”, scrive.
Così, il Presidente della Commissione antidrangheta ha chiesto ai sindaci di essere informato sullo stato di attuazione della normativa regionale nei singoli comuni, ed in particolare la numerosità e l’entità delle sanzioni applicate dal comune, oltre che la identificazione di luoghi sensibili rispetto ai quali le sale giochi devono essere posizionante a debita distanza.
Molinaro ha affermato che: “Nel corso del 2025 saranno organizzati una serie di eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni nei confronti di questo grave fenomeno del gioco d’azzardo. Tra questi, in particolare, la Giornata contro i rischi del gioco d’azzardo, istituita dalla legge regionale n. 9/2018, e che vedrà il coinvolgimento, oltre che dei sindaci, anche di tutte le Aziende sanitarie calabresi che sono già impegnate da attuare i progetti di prevenzione e cura del gioco d’azzardo patologico”. cdn/AGIMEG