“Finalmente riusciamo a declinare ad altissimo livello tutte le specialità che vedono protagonisti i due atleti, l’uomo e il cavallo. Una bellissima festa per i milanesi che hanno accolto l’invito tanto che l’impianto è gremito”. Queste le parole di Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech ai microfoni di Sky durante la Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022, concorso internazionale organizzato da Sport e Salute, Snaitech, Fise e RCS in corso presso l’ippodromo San Siro. “Credo nella forza della squadra e credo che si possa costruire un evento che rappresenterà un punto di riferimento per lo sport equestre nei prossimi anni”, conclude Schiavolin.
“Abbiamo creduto nell’entusiasmo di Snaitech, credo che questa Frecciarossa Milano Jumping Cup possa rappresentare un primo punto importante. Abbiamo aggregato insieme a noi Sport e Salute e anche la Fise creando una squadra e un modello che può essere replicato anche in altri eventi, un bellissimo gruppo di lavoro in una location unica che non può che dare risultati migliorativi nel futuro”. Così Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport ai microfoni di Sky durante la Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022, concorso internazionale organizzato da Sport e Salute, Snaitech, Fise e RCS in corso presso l’ippodromo San Siro. “E’ un test event del campionato europeo, che si svolgerà nel 2023, ed è l’evento che darà i punti per le Olimpiadi. Ci stiamo preparando per un qualcosa di altissimo livello dal punto di vista sportivo”, conclude Bellino.
“Lo sport, per noi milanesi, è qualcosa di fondamentale, forse perché viviamo in una città meravigliosa che stimola a praticarlo”. Sono le parole del sindaco di Milano, Beppe Sala. “L’ippica è uno sport particolare, interessante che io conosco perché la figlia della mia compagna mi “costringe”, con mio grande piacere, a seguirla nei concorsi, ma che non è conosciuto da molti così come accade per quest’area della città. Questa è una buona opportunità e prendo questa edizione della Milano Jumping Cup come un passaggio per candidarci a momenti ancora più importanti. La gente si muove se il livello della competizione è elevato quindi questa è una grande prova e credo che saremo pronti per gli Europei 2023 dando un’immagine straordinaria di questo sport e anche di Milano”, conclude Sala. ac/AGIMEG