SBC sta evolvendo la sua strategia nelle Americhe unendo SBC Summit North America e SBC Summit Latinoamérica in un unico evento di grande impatto: SBC Summit Americas.
Pur riunendo entrambi i mercati sotto lo stesso tetto a Fort Lauderdale, l’evento mantiene un forte impegno verso l’America Latina, con un percorso conferenziale dedicato alla regione che garantirà approfondimenti mirati e discussioni specifiche. In particolare, l’evento presenterà tracce tematiche separate per il mercato latinoamericano e per quello nordamericano, assicurando continuità ai partecipanti delle edizioni precedenti.
Il programma formativo dedicato alla LATAM offrirà agli stakeholder l’opportunità di affrontare questioni specifiche attraverso analisi dettagliate sui singoli mercati, linee guida strategiche per orientarsi in contesti normativi e di licenza complessi e suggerimenti su come massimizzare la presenza nel mercato, consentendo ai delegati di sfruttare appieno il potenziale dell’America Latina.
Sulla presenza del focus LATAM, il CEO e fondatore di SBC, Rasmus Sojmark, ha dichiarato:“C’è ancora molto da scoprire sull’America Latina, e questo continuerà ad essere vero man mano che le normative si evolvono e la tecnologia avanza. Un percorso dedicato è essenziale per permettere ai professionisti del settore di concentrarsi su tendenze e opportunità specifiche della regione.
“Mentre alcune aziende operano in entrambe le aree, molte sono focalizzate esclusivamente sulla LATAM e trarranno vantaggio da discussioni su misura. Detto ciò, incoraggio il nostro pubblico latinoamericano a esplorare anche i percorsi dedicati al Nord America: c’è una grande quantità di conoscenze da acquisire da entrambe le regioni, ed è proprio per questo che abbiamo unificato questi eventi.”
Il percorso conferenziale “Latin America”, in programma dal 14 al 15 maggio, si aprirà con un’analisi approfondita dei principali mercati latinoamericani. Le sessioni affronteranno i modelli di licenza di Brasile e Caraibi, l’esplorazione della regione andina e il legame tra l’industria del gioco spagnola e latinoamericana. Inoltre, un panel sarà dedicato alle strategie per stringere partnership strategiche nel mondo dello sport.
Il secondo giorno sarà incentrato sulla sicurezza dei giocatori e il gioco responsabile, con sessioni sulle tecnologie di tutela più recenti, la creazione di programmi educativi più efficaci sul gioco d’azzardo e i diritti dei consumatori nel settore. Inoltre, sarà presente un approfondimento sull’impatto del recente quadro normativo per le licenze in Perù.
L’America Latina avrà una presenza importante anche oltre il percorso conferenziale dedicato, con diversi panel che includeranno discussioni specifiche sulla regione, favorendo il confronto tra i partecipanti di tutto il continente americano sulle sfide e opportunità condivise.
Il percorso “Affiliate Leaders Summit” presenterà sessioni sull’ingresso nel mercato degli affiliati in America Latina e sulle strategie di ottimizzazione del traffico. Il programma del “Player Protection Symposium” affronterà temi chiave come la lotta al gioco d’azzardo minorile in LATAM e il ruolo della protezione del giocatore per il successo commerciale sostenibile. Nel frattempo, il percorso “Leaders” riunirà figure chiave del settore per esplorare il potenziale ancora inespresso dei mercati latinoamericani oltre il Brasile.
Tra gli esperti di spicco che interverranno nei panel dedicati all’America Latina figurano Beatriz Martorello (VP Legal Latam, Rush Street Interactive), Carlos Fonseca (CEO, Gaming Law), Cecilia Valdés (Presidente, ACCJ), David Fica (CEO, LandVegas), Fellipe Fraga (Chief Business Officer, EstrelaBet), Iliana Pineda (Chief Legal Officer, Wplay), Julio Cesar Tamayo (CEO, WPlay), Laura Gago (COO, Betandeal), Maria Jesus Barreiro Roel (VP Legal & Regulatory Affairs, Betwarrior) e Karen Sierra-Hughes (Vicepresidente, America Latina, Caraibi e Spagna, GLI), insieme a molti altri. lp/AGIMEG