70 attività controllate, 27 sanzioni comminate. La Polizia locale di Sassari da alcune settimane sta esaminando tutte le sale giochi e Vlt presenti nel territorio.
Delle 70 attività controllate, in otto non era stata attivata alcuna forma di vigilanza per impedire l’accesso ai minori. Gli agenti hanno rilevato inoltre che 15 attività tenevano gli apparecchi in funzione negli orari in cui vige il divieto e in quattro non era esposto al pubblico alcun cartello con gli orari di apertura e funzionamento delle attività.
La Regione Sardegna dal 2019 vieta l’apertura di sale da gioco e di spazi per il gioco, sia la nuova installazione di apparecchi per il gioco, in locali che si trovino entro 500 metri da istituti scolastici di ogni ordine e grado, luoghi di culto, impianti sportivi, strutture residenziali o semi residenziali operanti in ambito sanitario o sociosanitario, strutture ricettive per categorie protette, luoghi di aggregazione giovanile e oratori. Sono inoltre indicate fasce orarie di apertura. Chi non osserva l’orario di esercizio dei giochi incorre nella sanzione di trecento euro; chi non rende pubblico idoneo avviso è sanzionato con 200 euro. In caso di recidiva i responsabili incorrono nella sospensione dell’attività per sette giorni, ovvero della sospensione per lo stesso periodo del funzionamento degli apparecchi. cdn/AGIMEG