“E’ un atto di coraggio parlare di gioco oggi. Il punto è chiedere a giocatori e non giocatori qual è il loro parere sincero. I risultati hanno colto di sorpresa me, ma anche il direttore Minenna. E ci consentono di intervenire in futuro con maggiore precisione nell’interesse del giocatore”
Così Stefano Saracchi, direttore per i giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante l’evento “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico 2020-2022” organizzato da Formiche in collaborazione con SWG e IGT.
“Una cosa che ci ha sorpreso è che dal vostro studio viene fuori che i giocatori non sono preoccupati della quantità di dati che vengono prelevati e scambiati sulla loro attività di giocatore. È come se il giocatore chiedesse in qualche modo una maggiore tutela e per avere questa garanzia fosse disposto a concedere le informazioni con le quali il regolatore interviene”, ha aggiunto.
“Un gioco regolamentato, con regole certe e che impediscono l’illegalità del gioco, è un gioco sostenibile. Dobbiamo intervenire per evitare che il gioco da fine del giocatore che vuole divertirsi diventi uno strumento per altri obiettivi”, ha concluso. gpm/AGIMEG