Sapar: “Amministratori società, prorogato al 31 dicembre 2025 l’obbligo di dotarsi di pec personale”

“In base alla nota nr.0127654 del 25 Giugno 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è stato prorogato al 31 Dicembre 2025 l’obbligo di comunicazione al registro delle imprese di pec distinta ed esclusiva per gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria già esistenti alla data del 1° Gennaio 2025″. Si legge in una nota Sapar.

Chi è obbligato?

Le società di capitali (Srl etc)  e le società di persone (Snc etc.) iscritte al registro delle imprese con esclusione delle società semplici, dei consorzi e delle società consortili (le società agricole sono comunque tenute al rispetto dell’obbligo).

Sono ricomprese nell’obbligo anche le Rti (Reti di imprese) qualora dispongano di un fondo comune e svolgano attività commerciale diretta a terzi. In base alla Nota del Mimit nr. 043836 del 12 Marzo 2025 anche i liquidatori delle società devono dotarsi di casella pec personale.Grafici crescita decremento giochi

Le società costituite successivamente al 1° Gennaio 2025 devono formalizzare la comunicazione della pec dell’amministratore contestualmente alla domanda di iscrizione al registro delle imprese. La comunicazione della casella di posta elettronica va effettuata comunque contestualmente alla nomina o rinnovo dell’amministratore (anche per le imprese costituite prima del 1° Gennaio 2025). In caso di presenza di più amministratori ognuno di essi deve dotarsi di una propria casella pec.

Le sanzioni

In caso di omessa comunicazione della casella pec la nota nr. 43836 del 12 Marzo 2025 del Mimit ritiene applicabile la sanzione da Euro 103 ad Euro 1.032.

L’amministratore di più società può dotarsi di una sola casella pec distinta da quelle delle singole società?

Sì, come chiarito dalla nota Mimit del 12 Marzo 2025, l’amministratore di più società può dotarsi di una sola pec distinta ed esclusiva, salva la facoltà di dotarsi di una casella pec per ogni singola società. cdn/AGIMEG