L’ultimo torneo del 2024 saranno le Premier Padel Finals di Barcellona. L’anno che volge al termine è stato incredibilmente positivo per il padel, lo dicono i numeri, le statistiche e la continua crescita di appassionati e di consenso da parte del pubblico.
A Barcellona le Premier Padel Finals
Le Finals di Barcellona si svolgeranno al Palau Sant Jordi, una delle arene sportive coperte più importanti d’Europa, capace di ospitare oltre 17.000 spettatori.
I 32 giocatori più forti del mondo, 16 donne e 16 uomini, si sfideranno per conquistare il trofeo più ambito di una stagione straordinaria. Sarà anche l’ultima occasione per vedere giocare insieme alcune coppie. Le separazioni più eclatanti riguardano quelle di Gemma Triay da Claudia Fernandez e Juan Lebron da Martin Di Nenno.
Gemma non si è nascosta e ha dichiarato di voler tornare ad essere la numero uno del ranking mondiale. Una decisione legata in parte alla giovane età della sua compagna: “Non voglio metterle pressione e darle una responsabilità così grande”.
Per Juan Lebron si tratta dell’ennesimo cambio, ‘El Lobo’ non riesce a trovar pace e prosegue la sua ricerca di un compagno che gli consenta di tornare ai vertici del ranking. Tuttavia questi continui cambiamenti potrebbero essere però proprio la causa principale dei recenti risultati poco soddisfacenti.
Un montepremi da capogiro
Il format delle Finals prevede l’eliminazione diretta, si parte dai quarti di finale e si concluderà domenica 22 dicembre con le finali delle due categorie. Sono previste anche le finali per il terzo e quarto posto in entrambe le categorie.
Il montepremi sarà di 600.000 euro, che saranno distribuiti egualmente fra donne e uomini. I vincitori del torneo si aggiudicheranno a testa 52.500 euro, 30.000 euro invece andranno ai finalisti.
1.500 i punti assegnati ai vincitori, 900 ai finalisti e 600 ai terzi classificati. Le Premier Padel Finals di Barcellona si potranno seguire in diretta su Sky Sport e su SuperTennis, in diretta streaming su Sky Go, Now e Red Bull TV. js/AGIMEG