Premier Padel: dai 4 Major alle Finals, una stagione ricca di eventi

Il padel sta vivendo una stagione esaltante, i risultati in termini di pubblico e visibilità sui media è ai massimi livelli. L’ultimo Major di Parigi, giocato nel prestigioso stadio del Roland Garros, ha raddoppiato il pubblico rispetto all’anno precedente.

Nel 2023 avevano assistito all’evento circa 37.000 spettatori, quest’anno si è toccata la cifra ragguardevole di oltre 64.000 presenze. Sul versante media ricordiamo che gli incontri del circuito si possono seguire in free streaming sulla Red Bull TV. Red Bull TV ha siglato un accordo, valido fino al 2027, per trasmettere le partite di quarti, semifinali e finali di ogni torneo.

Padel

Chi preferisce seguire gli eventi online potrà farlo attraverso il canale You Tube ufficiale del circuito Premier Padel TV, fino agli ottavi di ogni tappa. Anche SuperTennis, al canale 64 del digitale terrestre, trasmetterà in chiaro gli incontri più importanti. Ovviamente il circuito Premier Padel è presente anche su SKY Sport, a pagamento, che offrirà ai propri abbonati la possibilità di seguire i quarti, le semifinali e le finali di ogni competizione. L’accordo con SKY è stato rinnovato fino al 2026.

I tornei del circuito Premier Padel sono di tre tipologie: i quattro Major, che si svolgono a Doha (Qatar), a Roma (Italia), a Parigi (Francia) e a Monterrey (Messico) – questi hanno un montepremi di Euro 525.000 ciascuno – poi ci sono i tornei di categoria P1 e quelli di categoria P2. A fine stagione si giocano le cosiddette Finals.

Esistono anche altre quattro tipologie di tornei di categoria inferiore: FIP Gold – il più prestigioso – FIP Star, FIP Rise e FIP Promotion. Ognuno di questi tornei assegna punti per la classifica mondiale FIP. L’International Padel Federation (FIP), guidata dal presidente Luigi Carraro, si occupa inoltre dell’organizzazione dei Campionati del Mondo e dei Campionati Europei. js/AGIMEG