In Paraguay è stata regolamentata la Legge 7438, che modifica radicalmente la gestione del gioco, aggiornando la normativa in vigore dal 1997. Il cambiamento più rilevante è il trasferimento delle competenze dalla Conajzar alla Dirección Nacional de Ingresos Tributarios (DNIT), che diventa il nuovo ente di riferimento per concessioni, licenze e vigilanza.
La DNIT stabilirà ora i criteri dei bandi per le concessioni, mentre Conajzar si occuperà di predisporre i documenti esecutivi, da sottoporre all’approvazione fiscale. La riforma chiarisce i ruoli tra gli enti regolatori e riattiva iter sospesi, come nel caso della lotteria nazionale, in scadenza quest’anno.
La legge include anche nuove modalità di gioco, come casinò online e loterie elettroniche, finora non regolamentate. Cambia inoltre la composizione del consiglio di Conajzar: un rappresentante DNIT assumerà anche la direzione generale dell’ente, consolidando la supervisione fiscale.
Il nuovo assetto mira a rafforzare il controllo e l’efficienza nella gestione del gioco, in linea con l’evoluzione tecnologica e con l’esigenza di trasparenza. ng/AGIMEG