Il Paraguay mette fine al monopolio nel settore del gioco: via libera all’apertura del mercato agli operatori privati

E’ una svolta storica quella che si è compiuta in Paraguay con l’approvazione della Ley N.º 7348/2025, firmata mercoledì scorso, che segna ufficialmente la fine del monopolio statale sul gioco d’azzardo. La nuova normativa modifica e amplia la precedente legge sul gioco, la Ley N.º 1016/1997, introducendo un quadro normativo che apre il mercato anche agli operatori privati, sia per il gioco fisico che per quello online.

Già verso la fine del 2024, il Parlamento aveva mosso i primi passi in questa direzione approvando una modifica alla normativa vigente, che fino ad allora prevedeva che “lo sfruttamento dei giochi a livello nazionale avvenisse esclusivamente tramite gara pubblica”. La nuova legge, invece, punta a modernizzare l’intero settore, introducendo regole più trasparenti ed efficienti, in linea con gli standard internazionali.

Un aspetto centrale della riforma è la formalizzazione della Comisión Nacional de Juegos de Azar (Conajzar) come organismo autonomo, ora posto sotto l’autorità della Direzione Nazionale delle Entrate (DNIT). Questa ristrutturazione rafforza le competenze del regolatore, che avrà piena giurisdizione sul nuovo mercato concorrenziale. lp/AGIMEG