Per la Yamaha l’appuntamento con il Gran Premio d’Italia del Motomondiale non poteva capitare in un momento migliore della stagione: le moto della casa nipponica vantano ottimi risultati sul tracciato toscano, con sette vittorie negli 11 Gran Premi disputati da quando sono stati introdotti i motori a quattro tempi. L’autodromo del Mugello, inoltre, è uno dei più apprezzati in assoluto dai piloti, e dopo le prove negative di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi in Francia, una buona prestazione nel prossimo Gp potrebbe migliorare le rispettive pozioni in classifica. Lo spagnolo è infatti staccato di 17 punti da Pedrosa e di 11 da Marquez, dopo il deludente settimo posto a Le Mans, e va ancora peggio per Rossi, sotto di 37 punti dal leader della classifica.
Il Dottore troverà al Mugello l’ambiente ideale per una ripresa: conosce perfettamente ogni curva e ogni centimetro dell’asfalto, e sarà sostenuto da tutto il pubblico presente. I quotisti Snai offrono però quote prudenziali non ritenendo molto probabile una svolta totale da parte del pilota di Tavullia: la quota per la pole a Rossi è infatti 9,00, per il Gp 6,00, mentre il “vero” favorito è Lorenzo, quotato 2,50 sia per la vittoria sia per il primo posto in griglia di partenza. Subito dopo Pedrosa a 3,25 per aggiudicarsi il Gp, 4,00 per Marquez. Da tenere d’occhio Crutchlow, secondo a Le Mans e quotato 25 per la gara di domenica.
La Moto 2 è dominata dalle Kalex che al momento vedono tre piloti nelle prime tre posizioni della classifica mondiale: al Mugello le maggiori chance sono per Pol Espargaro, in sella alla stessa moto dei primi in graduatoria ma piazzato in quinta posizione, e quotato 2,50 per il prossimo Gp. Penalizzato da un ritiro in Texas e da un 20mo posto in Francia, lo spagnolo non ha potuto mantenere le prime posizioni in classifica nonostante la vittoria del primo Gp stagionale in Qatar e un terzo posto in Spagna: la gara italiana può essere utile per recuperare rispetto a Redding (quota 3,50), Luthi e Rabat, quotati entrambi 6,00.
Per quanto riguarda la Moto 3, Maverick Vinales si appresta a dettare legge per la quinta volta nella stagione: il passaggio alla Ktm gli ha infatti regalato sino a ora due primi e due secondi posti nei primi quattro gran premi dell’anno. A Le Mans è stato tallonato da vicino da Rins e Salom, che hanno terminato la corsa staccati di meno di un secondo e mezzo, ma i quotisti Snai hanno pochi dubbi circa le possibilità di conferma: la vittoria di Vinales è quotata 1,75, Rins insegue a quota 4,50, Salom a 5,00, Folger e Fenati sono già staccati con quote pari a 10 e 15.
Vincente qualifica MotoGp
Pilota |
Quota |
LORENZO J. |
2,50 |
PEDROSA D. |
3,00 |
MARQUEZ M. |
3,50 |
ROSSI V. |
9,00 |
CRUTCHLOW C. |
15 |
BRADL S. |
50 |
DOVIZIOSO A. |
50 |
BAUTISTA A. |
75 |
HAYDEN N. |
100 |
IANNONE A. |
300 |
ALTRO |
150 |
Vincente MotoGp
Pilota |
Quota |
LORENZO J. |
2,50 |
PEDROSA D. |
3,25 |
MARQUEZ M. |
4,00 |
ROSSI V. |
6,00 |
CRUTCHLOW C. |
25 |
BRADL S. |
66 |
DOVIZIOSO A. |
66 |
BAUTISTA A. |
75 |
HAYDEN N. |
150 |
ESPARGARO A. |
300 |
IANNONE A. |
300 |
SPIES B. |
300 |
SMITH B. |
300 |
ALTRO |
300 |
Vincente Moto2
Pilota |
Quota |
ESPARGARO P. |
2,50 |
REDDING S. |
3,50 |
LUTHI T. |
6,00 |
RABAT E. |
6,00 |
NAKAGAMI T. |
12 |
KALLIO M. |
15 |
TEROL N. |
15 |
AEGERTER D. |
25 |
CORSI S. |
25 |
SIMEON X. |
40 |
PASINI M. |
40 |
ZARCO J. |
40 |
ALTRO |
12 |
Vincente Moto3
Pilota |
Quota |
VINALES M. |
1,70 |
RINS A. |
4,50 |
SALOM L. |
5,00 |
FOLGER J. |
10 |
FENATI R. |
15 |
MARQUEZ A. |
20 |
OLIVEIRA M. |
20 |
ANTONELLI N. |
33 |
MILLER J. |
40 |
KHAIRUDDIN Z. |
50 |
BINDER B. |
66 |
KORNFEIL J. |
66 |
AJO N. |
66 |
ALTRO |
20 |
lp/AGIMEG