Morra (pres. Antimafia): “Grazie al lavoro del Comitato presieduto da Endrizzi siamo riusciti a fotografare l’enorme catena di illiceità nel settore del gioco”

Grazie alla relazione del Comitato coordinato dal Senatore Endrizzi si riesce a fotografare in maniera molto efficace l’enorme catena di illiceità che c’è ancora oggi nel mondo del gioco d’azzardo, per quanto si ritenesse a suo tempo che con la legalizzazione del gioco la criminalità organizzata sarebbe stata sconfitta. Oggi abbiamo acclarato che, purtroppo, non è così”. E’ quanto ha detto il presidente della Commissione Antimafia, Nicola Morra, durante la presentazione della Relazione Finale della ‘Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere’.

“Volevo, infine, sottolineare un dato impressionate per comprendere meglio il fenomeno del gioco. In Italia, nel 2019, il volume del gioco cosiddetto legale era stimato in 110 miliardi di euro. Poi la pandemia ha abbattuto anche il fatturato di questo mondo, per cui nel 2020 è calato a 88 miliardi di euro. Ma come si capisce facilmente, basta anche che un 8-10% di attività di questo settore venga gestito da attività illegali, che nelle casse delle mafie entrerebbero miliardi di euro derivanti dal gioco”. ac/AGIMEG