Marasco (Pres. Logico) ad Agimeg: “Anche dall’ISS allarme su troppi siti illegali di gioco online. Il divieto di pubblicità peggiorerà questa situazione”

“I dati sul gioco online presentati oggi dall’ISS, come più volte da loro stessi ribadito, non sono rappresentativi della popolazione italiana. Il dato proposto del 17% dei giocatori online a rischio dipendenza va quindi inquadrato nel campione utilizzato dall’Istituto. Come LOGICO pubblicheremo una ricerca che invece è rappresentativa della popolazione italiana”. Ha dichiarato ad Agimeg il Presidente di LOGiCO Moreno Marasco, commentando i dati presentati questa mattina a Roma dall’Istituto Superiore di Sanità – “Il problema del disordine del gioco d’azzardo non va assolutamente sottovalutato. Il sistema regolatorio italiano, guidato da ADM, insieme ai Concessionari sono in prima linea nel contrasto alla ludopatia. Il gioco con vincita in denaro online legale, in questo contesto, offre importanti tutele all’avanguardia a livello mondiale. Occorre estendere tali tutele a tutto il comparto del gioco con vincita in denaro e garantire un’informazione efficace, anche attraverso pubblicità responsabile. La soluzione – ribadiamo – non è affatto un divieto di pubblicità. In tal senso anche la dottoressa Pacifici dell’ISS ha sottolineato che sono ancora molti gli utilizzatori di siti illegali di poker, casinò online e le scommesse finanziarie (c.d. binary options). Togliendo ai concessionari di gioco legale un elemento importante di distinzione, come la pubblicità, dal gioco illegale, di fatto si tutela chi offre gioco con siti privi di regola concessione, senza garanzie per l’utente e nessuna tutela per minori e persone a rischio ludopatia”. lp/AGIMEG