Lituania: in Commissione Europea nuove regole per attuazione misure per il gioco responsabile. Fine stand still il 16 giugno

La Commissione Europea ha ricevuto dalla Lituania un nuovo documento che disciplina norme per il gioco responsabile. Il periodo di stand still terminerà il prossimo 16 giugno.

Le regole stabiliscono le procedure per l’attuazione delle misure di gioco responsabile, l’identificazione e la gestione del gioco problematico, il controllo delle somme giocate e del tempo di gioco, il monitoraggio del comportamento dei giocatori, la valutazione del rischio di gioco problematico, nonché il contenuto, il formato e le modalità di presentazione degli avvisi e delle informazioni ai giocatori riguardanti i potenziali (o effettivi) danni derivanti dal gioco. Inoltre, definiscono i requisiti per la formazione del personale degli operatori di gioco sul tema del gioco responsabile.

Le regole stabiliscono anche i requisiti per il sistema di controllo del gioco responsabile delle società che organizzano attività di gioco, precisando che esso deve includere un meccanismo continuo di monitoraggio del comportamento dei giocatori, identificazione, valutazione e gestione delle abitudini di gioco, in conformità con le disposizioni della Legge sul gioco d’azzardo e del Regolamento.

Queste normative si applicano alle società in possesso di licenze e autorizzazioni per l’organizzazione di attività di gioco d’azzardo, che conferiscono il diritto di operare nella Repubblica di Lituania. cdn/AGIMEG