Lama (Pres. Federamusement) ad Agimeg: “Bene la proroga di un anno delle ticket redemption ma nel 2023 bisogna lavorare per trovare una soluzione definitiva. Attenzione adesso ai controlli”

“La proroga di un anno delle ticket redemption era attesa, poiché avevamo svolto un proficuo dialogo con la Direzione Giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli basato su un lungo percorso di concertazione. Il regolatore ha compreso le difficoltà che sta attraversando il comparto e ha deciso di venirci incontro con questa proroga annuale che servirà per trovare delle soluzioni definitive nel 2023″. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg il presidente di Federamusement, Alessandro Lama, sulla proroga di un anno per le ticket redemption.

“Una situazione comunque di relativa tranquillità visto che la regolarizzazione di questi apparecchi è stata basata su un autocertificazione che spostava sugli utilizzatori le responsabilità di analisi tecniche che dovevano essere poi confermate dalle omologhe.
Qualora ADM dovesse attivarsi con dei controlli ci aspettiamo tanti problemi dovuti alla difficoltà per i gestori di improvvisarsi “analisti tecnici” in piena crisi pandemica”.

“La proroga non è un obiettivo, sia chiaro. Ora è necessario lavorare a testa bassa con la politica per trovare un percorso che permetta di modificare l’essenza stessa del percorso legislativo, perché essendo macchine senza vincita in denaro secondo il nostro parere, non dovrebbe esserci competenza specifica di ADM. E’ una strada ambiziosa e complessa, durante quale dobbiamo tutti insieme confrontarci con la politica, battendoci con forza, guadagnando consensi e spiegano bene le nostre ragioni per permettere al comparto del puro intrattenimento indirizzato a bambini e famiglie di riguadagnare quel valore etico e sociale che riteniamo essenziale per la sopravvivenza del settore”. ac/AGIMEG