Kindred, terzo trimestre 2022: entrate dal mercato italiano in crescita del 30% rispetto al Q3 2021. Tjärnström (Ceo): “L’obiettivo è quello di diventare uno dei primi dieci operatori in Nord America”

Nel terzo trimestre del 2022 le entrate lorde di Kindred si sono attestate a 277,8 milioni di sterline. L’Ebitda invece è pari a 40,3 milioni di sterline. L’utile prima delle imposte è stato di 60,3 milioni di sterline e il numero di clienti attivi nel periodo preso in considerazione è stato di 1,4 milioni di persone.

A livello geografico, i Paesi dell’Europa occidentale (tra cui Regno Unito, Francia, Belgio, Paesi Bassi) hanno consentito di ottenere il 56% dei ricavi, pari a 151,8 milioni di sterline, seguiti dai Paesi nordici (Svezia e Danimarca) con 78,3 milioni di sterline (29%) mentre i Paesi dell’Europa centrale, orientale e meridionale – tra cui l’Italia, dove Kindred opera con il marchio Unibet – 27,5 milioni di sterline (11%), Nord America e Australia a 7,8 milioni di sterline (5%).

L’Italia ha registrato una buona crescita nel terzo trimestre con un aumento delle entrate del 30% rispetto allo stesso periodo del 2021, dovuta principalmente ai buoni risultati delle scommesse sportive.

Prendendo in considerazione i primi nove mesi dell’anno le entrate lorde sono di oltre 1 miliardo. L’Ebitda si attesta a 90,1 milioni di sterline. L’utile prime delle imposte ammonta a 74,9 milioni di sterline.

“All’inizio del terzo trimestre è finalmente partito il mercato del gioco regolamentato nei Paesi Bassi e con il nostro marchio Unibet abbiamo avuto una partenza solida. L’inizio del periodo in questione è stato faticoso a causa della stagionalità degli eventi sportivi, ma con l’arrivo di agosto e la partenza dei maggiori campionati di calcio europei l’attività è aumentata rapidamente. Ciò ci fa guardare con fiducia al futuro anche in vista della Coppa del Mondo in Qatar che comincerà a novembre”.

“Il terzo trimestre è stato incoraggiante anche sotto il punto di vista dell’Ebitda che si è attestata a 40,3 milioni di sterline con un margine del 15%. Il nostro obiettivo è far aggirare questo margine attorno al 21-22% entro il 2025″.

“A metà settembre abbiamo ospitato un Capital Markets Day a Londra. Durante la giornata abbiamo dato un aggiornamento dettagliato sulla nostra agenda strategica e su come creeremo valore per azionisti negli anni futuri. I driver strategici fondamentali includono il nostro Sportsbook (KSP), l’acquisizione di Relax Gaming lo scorso anno, essere leader di mercato nei Paesi Bassi e diventare uno dei primi dieci operatori in Nord America“. ac/AGIMEG