UIF-Bankitalia, nessuna dilazione dei dati per operatori di gioco online. Marasco (Pres. Logico) ad Agimeg: “Misure di controllo della trasparenza devono andare avanti a pieno regime”

“In considerazione dell’impatto dell’emergenza sanitaria in corso sull’operatività e sugli adempimenti dei soggetti tenuti alla trasmissione di dati e informazioni alla UIF, si è ritenuto di adottare misure temporanee” per concedere “una dilazione di 30 giorni rispetto alle ordinarie scadenze” per l’invio dei dati aggregati, trasmissione delle comunicazioni oggettive e delle dichiarazioni delle operazioni in oro, dilazione che tuttavia non riguarda gli operatori di gioco online “considerato che le restrizioni conseguenti alle vigenti misure governative portano a un incremento delle attività a distanza, in particolare online, si reputa essenziale che i soggetti obbligati, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, valorizzino le procedure informatiche di cui dispongono al fine di individuare e valutare efficacemente le operazioni da segnalare alla UIF come sospette”. E’ quanto rende noto l’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) di Bankitalia.
“Tutti i provvedimenti legati all’online e a maggior ragione quelli legati al controllo della trasparenza, all’applicazione di misure antiriciclaggio, devono andare avanti a pieno regime”, il commento ad Agimeg di Moreno Marasco, presidente di Logico (Lega Operatori di Gioco su Canale Online). “Gli operatori online devono essere pronti a ricevere la domanda di gioco, ora che la rete fisica è chiusa, per garantire tutele ai giocatori”. cr/AGIMEG