Giochi, Sisal: le novità di Acme a Enada Roma, prodotti e contenuti di qualità destinati ad essere i driver del 2018

Acme, Società di produzione del Gruppo Sisal – stand n. 075 /padiglione 1 – è presente alla 45esima Mostra Internazionale degli Apparecchi da intrattenimento e da gioco con un’ampia gamma di proposte tese a confermare la capacità dell’Azienda di sviluppare soluzioni innovative per garantire l’offerta di prodotti e contenuti più completa ed esclusiva del mercato.

Il continuo impegno dell’Azienda nello sviluppo di contenuti di gioco, confermato dalle proposte dei titoli introdotti nel 2017 e che hanno riscosso un successo ineguagliabile nelle vendite tra cui citiamo Gold Rush Joe, Warlock, Lupin The 3rd e Eden, hanno permesso ad Acme di consolidare la sua posizione di leadership nel settore, arrivando ad ottenere un portafoglio di esclusive di ben 11 titoli.

Tra questi fanno ingresso i due multigioco attesissimi e certamente dalle performance ineguagliabili The Big One e Legend Station.

I due nuovi multigioco, con contenuti e prestazioni di altissimo livello e già omologati e pronti per la vendita, sapranno sorprendere e affascinare, proprio per le loro caratteristiche distintive, un pubblico trasversale.
Performance frutto delle competenze acquisite negli anni che hanno permesso ad Acme di ampliare l’offerta con standard qualitativi di altissimo livello grazie anche alle collaborazioni strette con tutte le migliori software house del mercato italiano ed estero – da San Remo, Vital Games ed Elsy a Octavian a Cristaltec.

In particolare, The Big One, nato dalla collaborazione con la Software House Seven ABC, contempla una raccolta di giochi entusiasmante tra cui brand internazionali e apprezzati come Diabolik e Transylvania.
The Legend Station, invece, frutto del nuovo accordo con Mag Elettronica, è una raccolta di 8 giochi storici con titoli riconosciuti e amati dal grande pubblico – da Fowl Play a Criss Cross fino a Haunted House.
Altro motivo di orgoglio dell’Azienda è il cabinet Smart che continua a riscuotere successo per le sue caratteristiche innovative ed esclusive. Le collaborazioni con importanti Istituti di Design e ergonomia le conferiscono infatti elementi di indiscussa unicità. Unico per design, innovazione e versatilità, Smart si distingue nel vasto panorama delle soluzioni presenti sul mercato a dimostrazione della grande capacità dell’Azienda di innovare e sviluppare prodotti che arricchiscono l’esperienza dei suoi Clienti.

“Sono particolarmente fiero del risultato che abbiamo raggiunto – ha commentato Alberto Sala – Amministratore Delegato di Acme e Responsabile Business AWP del Gruppo Sisal. – I due nuovi multigioco The Big One e Legend Station, di sicuro successo e attesissimi, completano un portafoglio prodotti con una gamma di contenuti di gioco esclusiva e diversificata che ci pone in una posizione di assoluto primato sul mercato.
Il nostro impegno – prosegue Sala – resta sempre quello di ascoltare i segnali che ci giungono dal mercato per tradurli in soluzioni esclusive ed innovative tese alla soddisfazione dei nostri clienti.
Ed è proprio ascoltando i bisogni, unito alla qualità dei contenuti proposti, sempre in ottica di innovazione, unicità ed esclusività, che nel 2017 abbiamo conseguito risultati di vendita senza precedenti per Acme.
Un percorso di crescita che ci ha permesso di offrire ai nostri clienti contenuti e servizi top quality con performance di prodotto ai vertici del mercato. Un investimento continuo in innovazione e qualità, che ci consente di essere il partner strategico ed indispensabile per affrontare insieme le sfide che ci attendono in un mercato sempre più contratto e competitivo.
Infine, – conclude Sala – per i Clienti Premium continueremo a prevedere iniziative ed esperienze per supportare, premiare e motivare il rapporto di fedeltà a vantaggio di una sempre più efficace relazione e successo al business”. cdn/AGIMEG