Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito a Paolo Gentiloni l’incarico di formare il nuovo governo. Gentiloni – come da prassi – ha accettato con riserva per poi iniziare subito le consultazioni a Montecitorio. L’ex titolare della Farnesina è già a lavoro per la formazione della sua squadra, che potrebbe presentare già oggi al Colle. Secondo indiscrezioni, il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, dovrebbero essere confermati. La logica vuole che se resta il ministro, resta anche tutto il suo staff, compresi vice e sottosegretari. Ipotesi però che potrà essere confermata soltanto nei prossimi giorni. Infatti, la scelta della squadra di governo e il conferimento di tutte le deleghe non è così immediata. Il mondo dei giochi è in attesa di sapere se verrà confermata a Pier Paolo Baretta la delega e se potrà finalmente riprendere il dialogo con enti locali. D’altronde, fonti istituzionali interpellate da Agimeg fanno sapere che la Conferenza delle Regioni formalmente è stata calendarizzata per il prossimo 15 dicembre. E’ infatti probabile che anche il ministro degli Affari regionali, Enrico Costa, sia confermato sulla sua poltrona. “Calendarizzata, ma non ancora convocata”, fanno sapere con prudenza dalle Regioni. Se Costa e Baretta dovessero essere confermati nel giro delle prossime ore, non è escluso che l’appuntamento previsto per giovedì 15 possa svolgersi senza ulteriori intoppi. Ma c’è già chi pensa che i tempi per la delega possano essere più lunghi e che la crisi di governo venga utilizzata come l’ennesima scusa per ritardare l’avvio del riordino dei giochi. dar/AGIMEG