Formula Uno, il sogno Costruttori è possibile: la Ferrari sfida la McLaren

Continua la crescita della Ferrari: il Cavallino Rampante sfida la McLaren per il Mondiale Costruttori di Formula Uno

La battaglia per il Mondiale costruttori di Formula 1 2024 è incerta. La Ferrari, galvanizzata dalle recenti vittorie ad Austin e in Messico, ha superato la Red Bull e insegue la vetta occupata dalla McLaren. Con un distacco di soli 29 punti e quattro gare da disputare (due delle quali Sprint), la scuderia del Cavallino Rampante cercherà di ribaltare la situazione e conquistare il primo posto.

Formula 1, Classifica Costruttori: Ferrari 2ª

L’ultimo titolo costruttori vinto dalla Ferrari risale al 2008, quando il team italiano superò la McLaren. Quest’ultima, invece, non vince un campionato costruttori dal 2007. Negli anni successivi, la Mercedes e più recentemente la Red Bull hanno dominato, lasciando poche opportunità agli altri team. Dopo il GP del Messico, però, la sfida per il titolo è tornata più aperta che mai. Grazie alle recenti prestazioni, la Ferrari ha consolidato il secondo posto e si è avvicinata alla McLaren.

 

La Ferrari sfida la McLaren

Il successo della Ferrari è stato trainato dalle ottime prestazioni di Carlos Sainz, che ha ottenuto il primo posto in Messico, e di Charles Leclerc, vincitore ad Austin. I due piloti hanno raccolto complessivamente 42 punti nelle ultime gare, mentre la Red Bull ha continuato a perdere terreno a causa delle difficoltà di Sergio Perez e Oscar Piastri, rispettivamente 17° e 8° a Città del Messico. Questo ha permesso alla Ferrari di ridurre la distanza con la McLaren di 19 punti e di sorpassare la Red Bull, che ora sembra esclusa dalla lotta al titolo costruttori.Formula 1 Singapore quote

Formula Uno agli sgoccioli: 200 punti in palio 

Con quattro gare e due Sprint ancora da disputare, i team hanno a disposizione oltre 200 punti. Per la Ferrari, l’obiettivo non è solo vincere le prossime gare, ma anche piazzarsi davanti ai piloti McLaren in modo costante. Il primo classificato di ogni Gran Premio guadagna 25 punti, il secondo 18 e il terzo 15, mentre la Sprint Race assegna 8 punti al vincitore, 7 al secondo e 6 al terzo. Ogni giro veloce durante la gara aggiunge un punto extra, risorsa preziosa per chiunque voglia consolidare la propria posizione in classifica.

McLaren a 1.45. Ferrari insegue a 2.75

La McLaren è la favorita per la vittoria finale del Mondiale Costruttori con una quota di 1.45, seguita dalla Ferrari a 2.75. La Red Bull Racing ha invece una quota molto più alta, staccata a quota 50, a causa del calo di competitività nelle ultime gare. La Mercedes dopo anni di dominio, appare ormai fuori dai giochi, con una quota di 1000 che evidenzia una distanza significativa dal team di testa. vb/AGIMEG