Flutter accelera in Italia: crescita record del 41%. Il Ceo Jackson: “Valutiamo diverse strategie per la gara del Lotto”. Possibile la partecipazione con un partner

Flutter Entertainment continua la sua espansione in Europa e punta con decisione sul mercato italiano. Durante la conference call sui risultati del quarto trimestre e dell’intero 2024, il CEO Peter Jackson e il CFO Rob Coldrake hanno sottolineato l’ottima performance nel nostro Paese, evidenziando una crescita dei ricavi online del 41% e il consolidamento della leadership di Sisal. Ma ampio spazio anche alla possibile partecipazione alla gara per la gestione del Lotto, un’opportunità che l’azienda sta valutando attentamente.

Italia: crescita straordinaria e strategia omnicanale vincente

Secondo quanto dichiarato dai vertici di Flutter, il mercato italiano ha registrato un trimestre eccezionale. La crescita del 41% nei ricavi online è stata trainata da una combinazione di fattori chiave, tra cui il miglioramento della quota di mercato e un’inversione di tendenza favorevole nei risultati sportivi. Uno degli elementi distintivi della strategia di Flutter è stata l’integrazione tra canali fisici e digitali: “L’offerta omnicanale dettagliata e convincente ha contribuito a far aumentare del 33% le entrate italiane nel quarto trimestre, con gli operatori omnicanale che hanno generato oltre una volta e mezza più ricavi online rispetto agli operatori esclusivamente digitali”, ha affermato Peter Jackson.

Lotto: Flutter pronta a partecipare alla gara 

Uno dei temi più attesi della conference call riguardava la possibilità che Flutter partecipi alla gara per la concessione del Lotto. Jackson non ha nascosto l’interesse per l’operazione: “Stiamo assistendo a una crescita molto forte nel gioco online e siamo molto soddisfatti del modo in cui abbiamo gestito il SuperEnalotto. È diverso dal tipo di prodotti che vediamo negli Stati Uniti e ci sono più opportunità da sfruttare. Ci sono 21 milioni di italiani che ci giocano ogni settimana, che è oltre il 40% della popolazione e questo la dice lunga. L’attivazione del canale online ci ha permesso di beneficiare di un cross selling efficace. Ovviamente non parleremo della nostra strategia per l’offerta sulla gara del Lotto, perchè è un argomento molto sensibile. Se parteciperemo lo faremo sicuramente nella maniera migliore”. Flutter starebbe valutando diverse opzioni strategiche tra cui la possibilità, secondo alcune fonti internazionali, di presentare un’offerta insieme ad un altro operatore.

L’acquisizione di Snaitech: un altro tassello dell’espansione italiana

Flutter Snaitech acquisizione

Nel corso della conference call, è emerso anche un aggiornamento sull’acquisizione di Snaitech, che si inserisce nella strategia di rafforzamento di Flutter in Italia. Gli analisti hanno chiesto chiarimenti sulla tempistica e sugli effetti attesi nel 2025. “Siamo ancora in linea con la chiusura dell’accordo. Come dimostrano i dati sulla quota di mercato italiana, con Sisal stiamo andando molto bene. L’integrazione di Snaitech ci permetterà di sfruttare ulteriormente le sinergie e di accelerare la crescita”. Gli obiettivi per il 2025 appaiono chiari: consolidare la leadership di Sisal, integrare Snaitech nel modello Flutter Edge e continuare a investire nell’omnicanalità, offrendo un’esperienza sempre più personalizzata ai giocatori. ng/AGIMEG