Flutter Entertainment, colosso del settore dei giochi e scommesse, ha pubblicato i risultati finanziari del 2024. I ricavi sono in netto aumento del 19% passando dagli 11,7 miliardi di dollari registrati nel 2023 ai 14,04 miliardi registrati nel 2024. L’Adjusted Ebitda ammonta a 2,36 miliardi di dollari. Il gruppo ha ottenuto ottimi risultati in termini di giocatori mensili con un aumento del +13%% rispetto all’anno precedente.
Per ciò che concerne l’Italia, l’ottima performance del 2024 è attribuibile alla forte posizione sul mercato di Sisal. Da sottolineare anche la recente acquisizione di Snaitech. In particolare, i ricavi delle scommesse sportive sono aumentati del 46%, sostenuti anche dall’acquisizione di MaxBet, e a un incremento di 240 punti base nel margine di guadagno netto.
Tale variazione del margine riflette il passaggio a risultati sportivi favorevoli nel quarto trimestre 2024, rispetto ai risultati molto sfavorevoli dell’anno precedente, con un impatto significativo in Italia (Q4 2024: +70 punti base favorevoli, Q4 2023: -260 punti base sfavorevoli).
Nel mercato internazionale, la quota di mercato di Sisal è aumentata di 230 punti base su base annua, raggiungendo il 15%. La quota di mercato di Flutter Italy è pari al 21,4%, grazie alla combinazione tra le competenze locali di Sisal e il vantaggio competitivo offerto da Flutter (Flutter Edge). L’offerta omnicanale di Sisal, altamente competitiva, ha contribuito a una forte crescita dei giocatori online, pari al 33%. I giocatori multicanale generano oltre 1,5 volte più ricavi online rispetto a quelli che giocano esclusivamente online e siamo entusiasti della possibilità di ampliare la base di giocatori retail con l’attesa acquisizione di Snai nel 2025.
L’offerta di poker di Sisal è stata migliorata grazie all’accesso alla liquidità condivisa della piattaforma PokerStars, dimostrando ulteriormente i vantaggi derivanti dall’integrazione con Flutter.
In India, Junglee ha superato l’impatto delle modifiche fiscali introdotte nell’ottobre 2023. Nonostante queste variazioni, Junglee ha registrato una solida crescita del numero di giocatori durante tutto il periodo, con gli Active Monthly Players (AMPs) del 2024 superiori del 72% rispetto a due anni fa.
I ricavi dell’iGaming sono aumentati del 14% (+18% a valuta costante), con una forte crescita in Italia, dove i ricavi online di Sisal Italia sono aumentati del 41%, e in India. L’integrazione di MaxBet ha contribuito con 7 punti percentuali alla crescita complessiva. I mercati Consolidati e Invest hanno rappresentato l’84% dei ricavi internazionali nel quarto trimestre, registrando una crescita del 28% (+32% a valuta costante) o del 18% (+22% a valuta costante) escludendo il beneficio di MaxBet. Questo evidenzia l’eccellente crescita dei ricavi a valuta costante in Italia, che ha visto un incremento del 16%.
Il CEO della compagnia, Peter Jackson, ha commentato: “Sono orgoglioso dei progressi compiuti nel corso del 2024, grazie alla realizzazione delle nostre priorità strategiche e al rafforzamento delle nostre posizioni di leadership“. “Al di fuori degli Stati Uniti, il nostro impegno nell’innovazione dei prodotti ha permesso di guadagnare quote di mercato in mercati chiave come il Regno Unito e l’Italia, mentre in Australia abbiamo registrato tendenze incoraggianti nella nostra base di giocatori”.
“Grazie alle nostre dimensioni e alla generazione di cassa – conclude Jackson – siamo un’azienda con una forte possibilità di impiego del capitale. Ciò è evidente anche nella nostra espansione in mercati in rapida crescita e nell’acquisizioni di importanti aziende con NSX in Brasile e Snai in Italia”. ng/AGIMEG