eSports, nel 2025 ci saranno i primi Giochi Olimpici in Arabia Saudita

Il CIO ha deciso di entrare nella storia dello sport comunicando la decisione di creare i Giochi Olimpici dedicati agli eSports. La prima rassegna iridata si terrà nel 2025 in Arabia Saudita.

La 142esima sessione del CIO a Parigi ha approvato all’unanimità la proposta del Comitato esecutivo, il quale collabora con il Comitato Olimpico saudita da 12 anni.

“Questa è davvero una nuova era per il CIO, con la conferma della creazione dei Giochi Olimpici degli eSports, stiamo tenendo il passo con la rivoluzione digitale. Questa è un’ulteriore prova dell’attrattiva del marchio olimpico e dei valori che rappresenta tra i giovani” ha dichiarato Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale.

Il CIO si impegna con gli ESports dal 2018 in modo olistico. Ciò ha portato all’organizzazione della Settimana Olimpica degli Esports a Singapore nel 2023. Successivamente la Commissione del CIO, sotto la guida di David Lappartient, ha ideato un progetto che rispondesse agli interessi della comunità degli eSport rispettando i valori olimpici.

esports calcio

Sua Altezza Reale il Principe Abdulaziz bin Turki Al Faisal, Ministro dello Sport e Presidente del Comitato Olimpico e Paralimpico dell’Arabia Saudita, ha dichiarato: “Grazie alla Vision 2030 introdotta da Sua Altezza Reale il Principe Mohammed bin Salman, Principe ereditario e Primo Ministro dell’Arabia Saudita, gli eSport in Arabia Saudita hanno un ricco passato, un presente entusiasmante e un futuro promettente. E il motivo è lo stesso per cui stiamo investendo in tutti gli sport: i nostri giovani. Il nostro impegno negli eSport è semplicemente un riflesso del mondo in cui vivono i nostri giovani”.

Negli ultimi due anni, attraverso importanti tornei internazionali, inclusa la prima Coppa del mondo degli eSports. Gli eventi di ESports in Arabia Saudita hanno accolto quasi quattro milioni di fan, con ulteriori 1,3 miliardi di visualizzazioni da tutto il mondo su diverse piattaforme di streaming.

Nel Regno saudita i livelli di partecipazione sportiva sono più che triplicati dal 2015, raggiungendo quasi il 50% della popolazione del paese. In questo periodo anche il numero delle federazioni sportive è triplicato, da 32 a 98.

Anche lo sport femminile sta vivendo a una rapida crescita. Ora ci sono oltre 330.000 atlete iscritte e quasi 40 squadre nazionali femminili che gareggiano a livello internazionale. Oltre alla pratica dello sport, le riforme regolamentari garantiscono la presenza di una rappresentanza femminile nei consigli di amministrazione di tutte le federazioni sportive.

Dopo questa decisione storica da parte del CIO, cominceranno immediatamente i lavori sulla scelta della città, della sede opportuna, dell’inaugurazione e di tutto ciò che che sarà necessario per dare ai vita ai primi Giochi Olimpici dedicati agli eSports. fgs/agimeg