A Berlino, dove sabato scorso si è fermato il cammino della Nazionale di calcio nel Campionato Europeo, domenica la eNazionale andrà a caccia del suo secondo titolo continentale. La capitale tedesca ospiterà infatti presso il Motorwerk la fase finale di UEFA eEURO 2024 e l’Italia è tra le 8 nazionali chiamate a contendersi il trofeo su Play Station 5.
La eNazionale, che si è qualificata vincendo il proprio girone a punteggio pieno, sogna di bissare il primo storico titolo Europeo vinto nel 2020, a cui hanno fatto seguito le semifinali raggiunte nelle ultime due edizioni dei Campionati del Mondo di Copenaghen e Riyad.
Presenti – ricorda la FIGC -, oltre al coach Nello Nigro e al player titolare Francesco Pio ‘obrun2002’ Tagliafierro, anche le riserve Danilo ‘danipitbull’ Pinto e Raffaele ‘ercaccia_98’ Cacciapuoti.
Il format del torneo è 1 vs 1.: ‘obrun2002’ inizierà il suo Europeo affrontando nei quarti di finale il player norvegese Andreas. In semifinale la vincente se la vedrà con una tra Germania e Turchia, poi alle 19.15 il fischio d’inizio della finalissima.
IL PROGRAMMA DI UEFA eEURO 2024 (7 luglio)
Ore 16.15, 1° quarto di finale: Vejrgang (Danimarca) – ST92 (Ucraina)
Ore 16.45, 2° quarto di finale: AdrianCifuentes (Spagna) – yuval (Israele)
Ore 17.15, 3° quarto di finale: Umut (Germania) – iMertAL (Turchia)
Ore 17.45, 4° quarto di finale: obrun2002 (Italia) – Andreas (Norvegia)
Ore 18.15, 1ª semifinale: vincente 1° quarto di finale – vincente 2° quarto di finale
Ore 18.45, 2ª semifinale: vincente 3° quarto di finale – vincente 4° quarto di finale
Ore 19.15: Finale
cdn/AGIMEG