dai nostri inviati – “La mia esperienza mi ha insegnato delle regole universali in fatto di previsioni: in primis sono difficili da fare, la seconda è quella di imparare da quelli che hanno affrontato questi problemi prima di noi. Credo che chi pensa di voler contrastare l’evoluzione in atto è destinato a scomparire”. Questo l’intervento di Stefano Sestili, Global Starnet, in occasione del convegno a Enada dal titolo “Nuove regole per un nuovo mercato. Come cambia l’industria del gaming tra riordino e bandi”.
“Questo assunto – precisa Sestili – vale sia per i piccoli operatori sia per i grandi operatori, poiché è il mercato che stabilisce gli indirizzi su cui concentrarsi. A tal proposito, si dovrebbe pensare non se entrare nel mercato dell’online, ma come si dovrebbe entrare e quali siano le principali mosse da fare per poter rimanere in piedi.
Ogni problema è un’opportunità. Dunque la questione dell’omnicanalità potrebbe essere una grande possibilità di crescita se vengono trovati gli elementi per poter emergere. Usare gli strumenti tecnologici come l’intelligenza artificiale potrebbe essere importante per migliorare la propria offerta e l’esperienza del consumatore. Dunque, si potrebbero sfruttare i vari problemi o ostacoli e, usando la testa, trovare soluzioni utili per crescere da ogni punto di vista. Nel business e specialmente nel gaming bisogna essere flessibili e rapidi per capire dove si muove il mercato. Quindi l’unica ricetta per sopravvivere in questo settore è sempre quella di comprendere il prima possibile l’andamento del mercato”. sp/AGIMEG