Empoli, attivo sportello di ascolto per la prevenzione della dipendenza da gioco

Al via lo sportello di ascolto per la prevenzione della dipendenza da gioco d’azzardo presso la sede dello Spi Cgil di Empoli. Una iniziativa Cgil-Spi in collaborazione con Cat, all’interno del progetto di Regione, Anci, Terzo Settore, Usl.

Il piano di contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo della Regione Toscana prevede, tra le sue azioni, una specifica attività di prevenzione nei contesti lavorativi ed è in relazione a questo specifico bisogno che è nato il progetto Giacolav – Interventi di Prevenzione sulle specificità dei rischi correlati al Gioco d’Azzardo nei contesti lavorativi dell’area Fiorentina.

La titolarità del progetto è di ANCI ed è realizzato in co-progettazione con Enti del Terzo Settore, Gruppo Incontro, CAT Cooperativa Sociale e Centro di Solidarietà di Firenze, impegnati da anni nello studio, prevenzione e cura dei comportamenti di gioco d’azzardo.
Le azioni del progetto sono svolte in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro, con l’Università degli Studi di Firenze – dipartimento di Psicometria e con il Comune di Firenze.

La CGIL della Città Metropolitana, insieme a Cisl e Uil, ha sottoscritto un Protocollo per farsi parte attiva nel sostenere questo percorso di prevenzione e di ascolto attivando anche sui territori l’apertura di sportelli dedicati non solo alle lavoratrici ed ai lavoratori ma anche alla cittadinanza.

A seguito della firma del Protocollo, è partito da pochi giorni nella sede dello Spi Cgil di Empoli uno sportello di ascolto rivolto ai lavoratori. cdn/AGIMEG