La Francia è reduce da una Nations League vissuta a braccetto con l’Italia, che ha scavalcato solo in extremis soffiandole il primo posto nel girone, e ora insegue la Final Four. I Bleus saranno privi di Marcus Thuram, ma restano ampiamente favoriti contro una Croazia in ricostruzione, che sta varando un nuovo ciclo per sostituire quei big a fine carriera. Deschamps ritrova Mbappé e vuole fare grandi cose, per prepararsi al meglio alle qualificazioni mondiali.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
La Francia è reduce da quella convincente vittoria per 3-1 sull’Italia, che le ha consegnato il primo posto nel gruppo 2 della Natiosn League. I Bleus si sono così rifatti, dopo lo 0-0 contro Israele, assicurandosi un miglior sorteggio.
Di fronte ci sarà una Croazia che, con tre gare senza vittoria, ha rischiato il sorpasso della Scozia: alla fine Perisic e compagni l’hanno spuntata per un solo punto, chiudendo a quota 8 e piazzandosi secondi alle spalle del Portogallo.
IL PUNTO SULLA FRANCIA
La Francia ha vissuto emozioni contrastanti nella Nations League, cominciata col ko contro l’Italia e chiusa proprio superando gli azzurri nell’ultimo turno disponibile: 3-1 in casa della nostra nazionale e sorpasso in classifica, assicurandosi il primo posto in extremis. Un tempo questo piazzamento sarebbe valso la Final Four, invece ora si deve affrontare un turno-extra: i quarti hanno messo di fronte la Croazia, avversario ostico, ma Deschamps ha un’arma segreta. Thuram sarà infatti out, ma il tecnico ritrova Kylian Mbappé dopo l’assenza nelle precedenti uscite: la stella del Real Madrid vuole subito trascinare i Bleus.
IL PUNTO SULLA CROAZIA
Di fronte ci sarà una Croazia che vive un intenso ricambio generazionale. Le vecchie stelle appassiscono e vivono gli ultimi sussulti della loro carriera, con Modric che si avvia verso i quarant’anni e Perisic ancora decisivo in Champions League, mentre i nuovi gioielli scalpitano: da Lovro Majer al promesso sposo nerazzurro Petar Sucic, passando per quel Martin Baturina che stuzzica tutte le big d’Europa. Il mix ha funzionato solo in parte nel girone della Nations League, con 8 punti in 6 gare: pur perdendo contro la Scozia, la Croazia l’ha preceduta di un solo punto. Ora vuole ripetersi, nella competizione che l’ha vista perdere la finale due anni fa.
PROBABILI FORMAZIONI
La Croazia non derogherà dal suo consueto 4-2-3-1, lanciando nuovi protagonisti: Stanisic e Borna Sosa gli esterni difensivi, Sutalo e Gvardiol i centrali. A centrocampo ecco Modric e Kovacic, con Baturina sulla trequarti: Perisic e Vlasic i possibili esterni. Davanti Budimir (15 gol nella Liga) può scalzare Kramaric.
Risponde col consueto 4-3-3 la Francia, che rilancia Kylian Mbappé: sarà lui il centravanti, Dembelé e Barcola al suo fianco. In mezzo al campo si rivede Rabiot, che dovrebbe affiancare i madridisti Camavinga e Tchouameni. Difesa che vedrà giocare Koundé e Theo Hernandez da terzini, zero chances per Pavard.
CROAZIA (4-2-3-1) – Livakovic; Juranovic, Sutalo, Gvardiol, Sosa; Modric, Kovacic; Vlasic, Baturina, Perisic; Budimir.
FRANCIA (4-3-3) – Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernandez; Camavinga, Tchouameni, Rabiot; Dembelé, Mbappé; Barcola.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
La Croazia ha vinto una sola volta contro la Francia, nella scorsa Nations League. Per il resto, questo confronto ricorda alla selezione balcanica due enormi delusioni: il ko nei Mondiali 1998 e la finale persa vent’anni dopo. Modric e compagni vorranno rifarsi, ma sono sfavoriti già in casa: I tipster di Netwin consigliano di puntare sul 2 quotato a 2.12. Mercato alternativo il Gol segnato da entrambe le squadre quotato a 1.77. cdn/AGIMEG