Atalanta-Inter, scontro diretto per il titolo al Gewiss. Il pareggio quotato a 3.40, i pronostici di Netwin

Prima della sosta per le Nazionali, la Serie A ci regala uno scontro diretto per lo Scudetto: l’Atalanta, a -3 dall’Inter prima in classifica, ospita proprio la capolista al Gewiss Stadium. Una partita importantissima che chiude tra l’altro la ventinovesima giornata: al termine resteranno 9 partite e ci sarà la pausa per la Nations League, ma dopo i 90 minuti di Bergamo potrebbero arrivare indicazioni importantissime in lotta Scudetto. In giornata, ma a pranzo, ci sarà anche Venezia-Napoli, con gli Azzurri pronti ad approfittare di qualsiasi risultato maturerà al Gewiss. Per l’Atalanta è forse l’ultima chance per restare in corsa, mentre l’Inter non vuole perdere la vetta.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA

La Dea, che ha ormai solo il campionato, nell’ultimo turno ha sorpreso tutti, e non solo per il risultato, ma anche per la prestazione offerta: un netto 4-0 sul campo della Juventus, con un super Lookman e una squadra tornata agli alti livelli che, lo scorso anno, le hanno permesso di vincere l’Europa League. L’Inter, che ha sofferto ma battuto 3-2 il Monza in rimonta in campionato, ha poi centrato i quarti di Champions. Ora, prima della sosta, l’ultima tappa di un percorso che da febbraio ha proposto solo big match, soprattutto in trasferta dove, infatti, non vince dal 4-0 al Lecce del 26 gennaio.

IL PUNTO SULL’ATALANTA

Archiviata la delusione di Champions e la diatriba tra Lookman e Gasperini, apparsi affiatati e sorridenti nel corso del match dello Stadium e dopo la sostituzione, ha ripreso a volare. Eppure, c’è ancora un neo nel 2025 dell’Atalanta e riguarda proprio le partite al Gewiss: non ha mai vinto, tra pareggi tutt’altro che esaltanti con Cagliari e Venezia al ko in Champions col Brugge. Insomma, serve una sterzata, anche perché perdere contro l’Inter vorrebbe dire salutare virtualmente lo Scudetto. Un -6 sarebbe comunque recuperabile, ma il calendario non aiuterà la Dea dopo la sosta. Arriveranno infatti le sfide a Bologna, Lazio e Milan.

IL PUNTO SULL’INTER

Inzaghi, invece, pur soffrendo sta portando a casa i suoi risultati. È primo in classifica a +1 sul Napoli, è in semifinale di Coppa Italia e ai quarti di Champions. Insomma, il sogno Triplete è vivo, ma adesso serve andare passo dopo passo e soprattutto sfatare un tabù: gli scontri diretti. Le uniche vittorie di rilievo sono arrivate contro Fiorentina (a San Siro dopo un pesante 0-3 in Toscana), Lazio (6-0 all’Olimpico) e proprio contro la Dea, 4-0 a inizio campionato. Poi, 2 punti con il Napoli, addirittura uno con Juve e Milan. Per vincere lo Scudetto bisogna battere anche le rivali: i campioni d’Italia sono obbligati a farlo a Bergamo, perché tornare a casa senza un successo potrebbe voler dire perdere la vetta della classifica in favore del Napoli, che ovviamente deve fare il suo a Venezia.

PROBABILI FORMAZIONI

Lautaro e Barella riposati, Sommer ritrovato: Inzaghi può schierare i migliori, anche se la panchina è più corta del solito. Gasperini ha il dubbio Cuadrado.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui.

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Lautaro, Thuram.

PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA

Per il match del Gewiss, ci sono tanti fattori da considerare: il digiuno di vittorie della Dea in casa, i problemi negli scontri diretti dell’Inter. Il suggerimento dei tipster di Netwin relativo all’esito finale della partita è il pareggio quotato a 3.40. Mercato alternativo l’Over 2.5 quotato a 1.84. cdn/AGIMEG