“Trovo che sia un primo passo verso la semplificazione del settore degli apparecchi senza vincita in denaro. E’ un passo verso gli operatori anche alla luce di quanto stabilisce la direttiva europea in merito. Avremmo apprezzato che dentro questo provvedimento ci fossero anche gli eSports”. E’ il commento del presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Spettacoli Viaggianti, Maurizio Crisanti, in merito alla possibilità che venga stilata, ogni anno il 15 novembre, una lista di apparecchi esclusi dalle procedure di certificazioni ed omologhe.
“Tendenzialmente, da quello che si è appreso, saranno escluse famiglie di giochi che saranno così esenti dalle pastoie burocratiche. Si sta riprendendo la norma degli Spettacoli Viaggianti che prevede una lista di attrazioni che sono incluse in questa categoria in modo perentorio. Credo sia un passo nella giusta direzione perché la procedura di omologa è troppo complessa anche considerando le finalità da perseguire. Aggiungo che, eliminando queste procedure, libereremmo ADM di un impegno gravoso così da potersi concentrare sul controllo del settore del gioco legale e illegale. Credo che il nostro comparto non debba sottostare a regole troppo stringenti che soffocano le imprese e, in questo senso, apprezziamo le mosse attuali di ADM”. ac/AGIMEG