Da tempo sta tenendo banco, tra gli operatori di gioco online, il costo per l’assegnazione della nuova concessione. Nelle bozze di riordino circolate la cifra per una nuova concessione online si è attestata sui 7 milioni di euro.
Una somma che viene ritenuta giusta per alcuni e molto elevata invece per la stragrande maggioranza degli attuali concessionari (circa 90). Ma questa cifra come si posiziona rispetto agli altri mercati europei? Logico, l’unica associazione italiana degli operatori di gioco online, ha effettuato una ricognizione sul mercato europeo del gioco online per quanto riguarda i costi di assegnazione delle licenze. Ecco il panorama che ne viene fuori dove l’Italia risulta il paese con il costo più elevato.
Francia
Costo di assegnazione abolito nel 2018. Durata della concessione 5 anni.
Malta
Costo di assegnazione 25.000 euro all’anno. Durata della concessione 1 anno.
Belgio
Costo di assegnazione tra i 25.000 ed i 250.000 euro una tantum. Costo annuale tra i 12.603 ed i 22.085 euro. Durata della concessione 10 anni.
Danimarca
Costo di assegnazione per scommesse e casinò online 426.300 corone danesi (circa 57.500 euro). Costo annuale, a seconda del GGR dell’operatore, da 60.900 (circa 8.200 euro) a 5.481.000 corone danesi (circa 740.000 euro). Durata della concessione 5 anni.
Grecia
Fee di iscrizione di 10.000 euro più 5 milioni per licenza di tutti i giochi online. Durata della concessione 7 anni.
Spagna
Costo di assegnazione 10.870 euro più un costo annuale dello 0,00075% della raccolta lorda dell’operatore. Durata della concessione 5 anni licenza singola/10 anni licenza generale.
Portogallo
Costo assegnazione una tantum 2.000 euro bingo, 12.000 altri giochi online. Costi annuali 20.000 euro. Durata della concessione 3 anni.
Regno Unito
Costo di assegnazione per i casinò 55.089 sterline (circa 64.500 euro), per le scommesse online 51.334 sterline (circa 60.000 euro). Costo annuale calcolato sul margine fino a 694.856 sterline (circa 813.000 euro) a seconda del GGV. Per ogni 500 milioni GGY al di sopra di 1 miliardo di sterline, si pagano 200.000 sterline (circa 234.000 euro). Durata della concessione 1 anno.
Paesi Bassi
Costo di assegnazione una tantum 48.000 euro. Durata della concessione 5 anni.
Germania
Costo annuale dello 0,2% della raccolta fino a una raccolta di 40 milioni di euro. Tra i 40 milioni ed i 65 milioni di raccolta il costo annuale è di 80.000 euro e dello 0,16% della raccolta per la parte eccedente i 40 milioni di euro. Tra i 65 ed i 130 milioni di raccolta il costo annuo è di 120.000 euro e dello 0,1% della raccolta per la parte eccedente i 65 milioni. Per una raccolta superiore a 130 milioni il costo annuale è di 185.000 euro e dello 0,06% della raccolta per la parte eccedente i 130 milioni di euro. Durata della concessione 7 anni.
Romania
Costo annuale 300.000 euro. Durata della concessione 10 anni.
Svezia
Costo annuo di 400.000 corone svedesi per i casinò (circa 38.300 euro), 400.000 corone svedesi (circa 38.300 euro) per le scommesse oppure 700.000 corone svedesi (circa 67.000 euro) per casinò e scommesse insieme. Costi di ispezione annui tra le 30.000 (circa 2.900 euro) e le 500.000 corone svedesi (circa 47.900 euro) in base alla raccolta. Durata della concessione 5 anni.
sb/AGIMEG