Cerutti (Lega Piemonte): “Salva la norma che elimina il divieto di utilizzo ai minori degli apparecchi che non distribuiscono tagliandi e che riproducono esclusivamente audio e/o video che sono privi di interazione con il giocatore”

“La Legge regionale n. 19 del 15 luglio 2021 sul Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (GAP) è salva”. E’ quanto ha sottolineato in Piemonte il consigliere regionale della Lega Andrea Cerutti.

E’ stato approvato l’emendamento presentato alla Legge annuale di riordino dell’ordinamento regionale anno 2022 che vede il consigliere Cerutti come primo firmatario e che introduce modificazioni riguardo il divieto di gioco ai minori.

Secondo la normativa originale “è vietata la partecipazione ai giochi con vincita in denaro ai minori di anni diciotto. E’, altresì, vietato consentire ai minori di anni diciotto l’utilizzo di apparecchi e congegni per il gioco, di cui all’articolo 110, comma 7, lettera c bis), del regio decreto 773/1931″.

L’emendamento Lega aggiunge: “ad esclusione degli apparecchi di cui all’art.110. comma 7, lettera c-bis che non distribuiscono tagliandi e c-ter) che riproducono esclusivamente audio e/o video che sono privi di interazione con il giocatore”.

“Tale modifica – sottolinea il consigliere nella relazione all’emendamento – si rende necessaria al fine di escludere che il divieto di utilizzo degli apparecchi ai minori sia esteso ad apparecchi quali jubox e similari, apparecchi cinemavisioni senza interazione, dondolanti, giostrine fino a 3 posti che nulla hanno a vedere con lo sviluppo di una ludopatia”. cdn/AGIMEG