Calenzano (FI): approvate modifiche al regolamento sul gioco. Aggiunti tra i luoghi sensibili locali di pubblico spettacolo, biblioteche comunali, parchi pubblici e sedi universitarie

Approvate all’unanimità dal Consiglio Comunale di Calenzano, nella città metropolitana di Firenze, le modifiche al regolamento del gioco lecito. Le modifiche riguardano nello specifico limiti orari e distanziometro. Già nel precedente regolamento era vietata l’apertura di centri di scommesse e di spazi per il gioco con vincita in denaro ad una distanza inferiore a 500 metri, misurata in base al percorso pedonale più breve, da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, centri socioricreativi e sportivi o strutture residenziali o semiresidenziali operanti in ambito sanitario o socio-assistenziale. Con le modifiche approvate dal Consiglio vengono aggiunti altri luoghi sensibili: ludoteche e centri giovani, sedi universitarie, locali di pubblico spettacolo/intrattenimento, quali discoteche, teatri, night club, cinema; biblioteche comunali, giardini e parchi pubblici. Con le modifiche, inoltre, il Sindaco potrà stabilire gli orari in cui è consentita l’attività di gioco lecito, fino ad un massimo di sei ore di interruzione quotidiana. Il Regolamento prevede inoltre il divieto di installazione di sportelli bancari, postali e bancomat all’interno dei locali di esercizio del gioco, l’apertura di centri di scommesse e di spazi per il gioco con vincita in denaro ad una distanza inferiore a 500 metri da sportelli bancari, postali e bancomat, agenzie di prestiti e di pegno, attività in cui si eserciti l’acquisto di oro, argento od oggetti preziosi. Tali attività non sono inoltre consentite nei locali di proprietà del Comune e delle società partecipate, negli esercizi situati su area pubblica rilasciata in temporanea concessione. cdn/AGIMEG