“Giocando… Fate il Nostro Gioco” è il titolo della Settimana di Prevenzione e Sensibilizzazione sul gioco patologico che si terrà dal 3 all’8 ottobre in diversi centri della Sardegna.
L’evento, presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui erano presenti anche l’assessore all’Istruzione Marina Adamo, la dirigente del Servizio Istruzione Manuela Atzeni, è organizzato dal Dipartimento di Salute mentale DSMD-Zona Sud e dal Centro per il Trattamento dei Disturbi Psichiatrici correlati ad Alcool e Gioco d’Azzardo Patologico della ASL di Cagliari con il supporto di ARES Sardegna e il patrocinio del Comune di Cagliari, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di via Stoccolma a Cagliari e l’Istituto comprensivo di Pirri 1 e 2.
Le attività proposte all’interno dell’evento, che coinvolgeranno 350 operatori sanitari e 3000 studenti afferenti a circa 50 Istituti Superiori di primo e secondo grado di tutta la Sardegna, sono organizzate nell’arco dell’intera settimana in diverse fasce orarie in modo da favorire la più ampia partecipazione dei ragazzi e delle ragazze.
L’evento si inserisce nell’ambito delle azioni di informazione e comunicazione previste del Piano Regionale Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) di ARES Sardegna-Asl Cagliari. cdn/AGIMEG