Con questa sera, Amici 2024 giunge al termine di tanti mesi passati nella scuola di talenti più famosi d’Italia. In prima serata, i ragazzi finalisti si sfideranno davanti ai professori, i giudici e tanti giornalisti di settore.
Da “Saranno Famosi” a “Amici di Maria De Filippi”
Il programma “Amici” nasce nel 2001 con il nome di “Saranno Famosi“. L’obiettivo era quello di scoprire giovani talenti nel campo del canto, della danza e della recitazione. Dal 2003, il talent show ha assunto il nome attuale, diventando un punto di riferimento per la televisione italiana.
Con un format rinnovato e sempre in evoluzione, “Amici di Maria De Filippi” ha lanciato numerosi artisti che hanno trovato successo nel mondo dello spettacolo, consolidando la sua posizione come una delle trasmissioni più seguite e amate dal pubblico.
L’edizione di Amici 2024: un viaggio di talento e passione
L’edizione 2024 di “Amici” ha preso il via lo scorso ottobre, con un cast iniziale di 20 ragazzi, selezionati tra migliaia di aspiranti. Dopo mesi di sfide, prove e emozionanti performance, sono rimasti solo sei concorrenti a contendersi la vittoria nella finale che andrà in onda questa sera su Canale 5.
I finalisti: La competizione è stata intensa, ma solo i più talentuosi sono riusciti a raggiungere questo traguardo. I sei finalisti sono stati scelti per la loro costanza, abilità e crescita artistica dimostrata nel corso del programma. I finalisti di quest’anno sono:
- Per la danza: Dustin e Marisol
- Per il canto: Holden, Mida, Petit e Sarah
I professori
I professori di “Amici” giocano un ruolo cruciale nel percorso degli allievi, offrendo insegnamenti tecnici e supporto emotivo. Quest’anno la squadra dei professori era composta da:
- Rudy Zerbi: sempre pronto a incoraggiare i cantanti con la sua esperienza discografica.
- Lorella Cuccarini: icona della televisione italiana, amata per la sua versatilità e capacità di motivare i giovani artisti.
- Anna Pettinelli: apprezzata per la sua competenza nel settore musicale e per il suo approccio diretto.
- Alessandra Celentano: veterana del programma e nota per la sua severità e precisione, è un punto di riferimento per la danza classica.
- Raimondo Todaro: ballerino e coreografo che porta energia e passione nelle sue lezioni.
- Emanuel Lo: coreografo innovativo, capace di tirare fuori il meglio dagli allievi con le sue moderne coreografie.
I giudici
I giudici di questa edizione hanno avuto il compito di valutare le performance e dare un parere tecnico sui progressi degli allievi. La giuria di quest’anno comprende:
- Michele Bravi: giovane cantautore di talento, apprezzato per la sua sensibilità musicale.
- Cristiano Malgioglio: cantautore e personaggio televisivo, noto per il suo stile unico e la sua schiettezza.
- Giuseppe Giofrè: ballerino e coreografo di successo, che ha portato la sua esperienza internazionale al tavolo dei giudici.
Maria De Filippi: l’anima del programma
Maria De Filippi, ideatrice e conduttrice del programma, è una delle figure più influenti della televisione italiana. La sua capacità di entrare in empatia con i concorrenti, combinata con una gestione impeccabile dello show, ha reso “Amici” un format di successo. La De Filippi è riuscita a creare un ambiente in cui i giovani talenti possono esprimersi e crescere, diventando una vera e propria madrina del talento italiano.
I favoriti per la vittoria
Anche per questa edizione ci sarà un vincitore per la Danza e uno per il Canto, ma solo uno sarà il vincitore della Finale.
Per la sezione Danza, la favorita è Marisol, una ballerina che ha stupito tutti per la sua tecnica impeccabile e la sua capacità di emozionare il pubblico.
Per la sezione Canto, Holden sembra avere una marcia in più rispetto agli altri. La sua voce e la sua sensibilità gli hanno permesso di esibirsi in diversi generi musicali, conquistando giudici e pubblico.
Quote a confronto
Finalista | Sisal | Replatz | CasinoMania | Eurobet |
---|---|---|---|---|
Petit | 1,90 | 1,80 | 1,80 | 2,00 |
Sarah | 2,50 | 2,20 | 2,25 | 2,85 |
Marisol | 4,50 | 3,50 | 3,50 | 9,00 |
Holden | 5,00 | 6,00 | 5,00 | 4,00 |
Dustin | 25 | 15,00 | 15,00 | 31,00 |
Mida | 33 | 25,00 | 25,00 | 31,00 |
sb/AGIMEG