Alesse (dir. gen. ADM) a Sky TG24: “Stati Generali importante occasione di riflessione e dibattito che ripeteremo ogni anno”

“L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è una grande amministrazione finanziaria che garantisce circa 80 miliardi all’anno di gettito fiscale. Le dogane sono il settore maggiormente identitario per l’Agenzia, perchè rappresentano lo strumento principale attraverso il quale garantiamo la regolarità e la sicurezza delle merci in transito, condizione indispensabile per proteggere la nostra economia e per salvaguardare gli operatori nazionali onesti”.

E’ quanto ha sottolineato Roberto Alesse, Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in un’intervista a Sky TG24.

“In Europa è in corso da tempo un processo di integrazione anche in ambito doganale che ha come fine ultimo quello di far nascere un’unica autorità doganale, questo significa un’unica struttura centrale antifrode per combattere la contraffazione e sistemi informatici doganali uniformi su tutto il territorio dell’Unione Europea per affrontare le sfide moderne”, ha aggiunto.

“Si va verso l’armonizzazione della normativa comunitaria. Questo percorso va velocizzato, perchè la storia ci impone di andare verso un unico modello doganale”, ha sottolineato. “La nuova frontiera tecnologica si chiama Intelligenza Artificiale, anche per le dogane”, ha detto.

“Gli Stati Generali sono stati una mia idea che si è tradotta in realtà. Nel corso della prima edizione abbiamo incontrato tutti i portatori di interessi pubblici e privati che quotidianamente si rapportano con noi nei settori dogane, giochi pubblici, accise, prodotti energetici e tabacchi. E’ stata un’occasione importante di riflessione comune e di dibattito che ripeteremo ogni anno per capire se ci sono spazi, nel rispetto dei vincoli tributari, per delineare un sistema regolatorio il più possibile condiviso e da aggiornare all’occorrenza”, ha concluso. cdn/AGIMEG